• Ultime Notizie
L'algoritmo che prevede i reati

I reati? Li prevede un algoritmo ideato da un ispettore in servizio a Napoli

23 Gennaio 2019
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

I reati? Li prevede un algoritmo ideato da un ispettore in servizio a Napoli

di Redazione
23 Gennaio 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
L'algoritmo che prevede i reati
Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA:
CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Si tratta di un progetto nei confronti del quale si focalizza, da mesi, l’attenzione delle forze dell’ordine.  L’algoritmo contro il crimine arriva anche a Modena dopo l’avvio della sperimentazione per gli agenti della Questura della città emiliana. Si chiama Xlaw ed è il ‘rivoluzionario’ procedimento di calcolo (di tipo euristico) che permette di prevedere dove e quando potrebbe avvenire un crimine, consentendo in questo modo di prevenire i reati, in particolare quelli predatori urbani.

L’ideatore, nonché sviluppatore dell’innovativo algoritmo, è l’ispettore superiore della polizia di Stato
Elia Lombardo, in servizio
presso la Questura di Napoli

Gli studi hanno dimostrato che vi è la possibilità di individuare con «aritmetica precisione», spiega la Questura di Modena dove questa mattina è stata presentata la nuova tecnologia, le ‘riserve di caccia’ e di scoprire i modelli criminali che si configurano al loro interno (autore, modus operandi, preda e target), sino ad arrivare ad intuire il ciclo di insorgenza del reato e quindi a prevederlo nel tempo e nello spazio.

Attraverso l’inserimento di poche ma analitiche informazioni sugli eventi delittuosi in un dato territorio urbano e l’analisi delle sue dinamiche socio-ambientali (ad esempio il giorno se feriale o festivo, l’orario di apertura e chiusura degli esercizi commerciali, degli istituti di credito, i flussi commerciali o turistici, le condizioni meteo, le manifestazioni sportive o musicali) l’algoritmo riesce ad identificare precisi modelli criminali, collocandoli in determinate zone della città, restituendo una previsione finale del rischio. Xlaw, nello specifico, elabora degli alert temporali, geo-referenziando le aree di territorio dove si prevede con buona probabilità possa essere commesso un reato predatorio.

Questi alert, sottolinea la Questura di Modena, permettono
di vigilare sulle aree urbane in anticipo, prima che il reato avvenga

Il sistema, inoltre, è in grado di elaborare l’indice di previsione criminale (Pcrime), un indicatore affidabile per comprendere immediatamente la portata del fenomeno e definire gli obiettivi da perseguire a breve-medio-lungo termine. La tecnologia che compone Xlaw è composta da una WebApp fruibile attraverso tutti i moderni dispositivi dotati di un browser e di un collegamento alla rete internet. L’innovativo software è già stato sperimentato in diverse città italiane tra cui Prato, Salerno Venezia e Parma.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA:
CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: algoritmoforze dell'ordinepolizia di statoprevisione criminiquestura di modenaquestura di napolixlaw
Share191Tweet119Send
Prec.

Sede informatica Enel, i lavoratori: no al trasferimento da Arcofelice

Succ.

Gradimento, il Napoli «social» è squadra da bassa classifica

Succ.
Serie A, il Napoli è la squadra che tira di più. Juve regina del possesso palla

Gradimento, il Napoli «social» è squadra da bassa classifica

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci