• Ultime Notizie
Da WhereApp notizie di pubblica utilità geolocalizzate in tempo reale

Da WhereApp notizie di pubblica utilità geolocalizzate in tempo reale

11 Ottobre 2017
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Da WhereApp notizie di pubblica utilità geolocalizzate in tempo reale

di Redazione
11 Ottobre 2017
in Notizie di Attualità, Notizie di Cronaca, Notizie di Società
Tempo di lettura: 1 minuto
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Oltre 1,5 milioni di notizie di pubblica utilità inviate, 150.000 comunicazioni di eventi atmosferici, 100.000 segnalazioni su viabilità e traffico, 60.000 comunicazioni di eventi sismici, 500.000 eventi culturali e sportivi. Sono numeri da record quelli di WhereApp, l’unica applicazione che consente di inviare informazioni ai cittadini selezionando un’area geografica circoscritta, garantendo nel contempo anonimato e privacy.

Grazie a questo innovativo servizio è possibile ricevere le informazioni utili da fonte certificata solo nella zona selezionata dall’utente: si pensi a tutti coloro si recano in uno stadio in occasione di una partita di calcio (per ricevere informazioni sulle limitazioni al traffico veicolare, ad esempio) o alla necessità di inviare una comunicazione urgente in caso di terremoto, allerta meteo, modifiche improvvise alla viabilità, distacchi dell’energia elettrica o idrica.

Giovedì 12 ottobre alle ore 10,00 presso la sala stampa della Camera dei deputati, i responsabili di Whereapp stileranno un bilancio ad un anno esatto dall’attivazione del servizio che, ad oggi, conta 516 mittenti certificati attivi sul territorio nazionale (pubbliche amministrazioni, comitati, enti).

Nel corso dell’incontro la deputata Michela Rostan illustrerà il testo di un’interrogazione parlamentare con le richieste formulate al governo Gentiloni.

Interverranno all’incontro, tra gli altri, il direttore marketing di WhereApp, Mauro Santini e i testimonial “utilizzatori di WhereApp” Stefano Bondesan, presidente Unione Comuni Coser, Giuseppino Carenzo, sindaco di Stroppiana e Claudio Tambornino, sindaco di Caresana.

L’applicazione WhereApp è stata ideata da Paolo Lanari e realizzata dalla struttura informatica italiana “VJ Technology”.

Tags: bondesancarenzocaresanacoserlanarimdpmichelapubblicarecordrostansantinisimultaneotempo realeutilitàvjwhereapp
Share191Tweet119Send
Prec.

Simpatizzante dell’Isis espulso dall’Italia

Succ.

Morto durante la Tac: l’autopsia nelle prossime ore

Succ.
Morto durante la Tac: l’autopsia nelle prossime ore

Morto durante la Tac: l'autopsia nelle prossime ore

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci