• Ultime Notizie
Violentò una bimba in Spagna: dall’Italia ok all’estradizione

Violentò una bimba in Spagna: dall’Italia ok all’estradizione

17 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Violentò una bimba in Spagna: dall’Italia ok all’estradizione

di Luigi Nicolosi
17 Marzo 2023
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
(Il 59enne di Barcellona è accusato di aver violentato una ragazzina)

(Il 59enne di Barcellona è accusato di aver violentato una ragazzina)

Share on FacebookShare on Twitter

Il 59enne di Barcellona era stato bloccato a inizio mese dalla Polfer in Calabria, in sede di convalida aveva sostenuto: «Non stavo scappando, non sapevo nulla di quest’accusa»

Sulla sua testa pendeva da alcune settimane un’accusa di violenza sessuale ai danni di una minorenne. Lui, però, ha sostenuto di non esserne mai stato al corrente e di non essersi allontanato dal suo Paese, la Spagna, per sottrarsi alla giustizia iberica. Sta di fatto che quando Ignacio Banares Vilella, 59enne originario di Barcellona, è stato intercettato in Calabria dalla polizia ferroviaria di Paola per lui sono scattate le manette e, a strettissimo giro posta, anche l’ok all’estradizione. La Corte di appello di Catanzaro, ritenendo sussistenti i presupposti per la consegna richiesta dall’autorità giudiziaria spagnola a seguito di mandato di arresto europeo, il 14 marzo ha disposto la consegna dell’indagato alla Spagna.

Banares Vilella era stato fermato dalla Polfer italiana il 4 marzo in esecuzione del mandato di arresto europeo emesso contro di lui il 22 febbraio sulla scorta del precedente ordine di cattura spiccato il 17 dicembre dal tribunale per le indagini preliminari di Barcellona. Il 59enne era infatti sotto inchiesta per aver abusato sessualmente di una ragazzina di età inferiore ai 13 anni. Il giudice delegato ha poi convalidato l’arresto di di Banares, disponendone la custodia cautelare in carcere. Il presunto orco, dal canto suo, si è però opposto alla consegna sostenendo di non aver compreso il contenuto delle accuse e che era sua intenzione sottrarsi all’arresto, pur negando gli addebiti e spiegando di essersi allontanato dalla Spagna ignorando l’esistenza di un ordine di arresto a suo carico.

Dopo un’attenta valutazione del caso, la Corte di appello di Catanzaro ha adesso messo la parola fine sulla vicenda. Il collegio ha infatti stabilito che sussistano le condizioni di legge per l’accoglimento della domanda di consegna contenuta nel mandato di arresto europeo. Secondo la Corte presieduta dal giudice Gabriella Reillo, le informazioni contenute nel Mae sarebbero sufficienti ai fini della decisione. Motivando l’ordinanza, infatti, la Corte, citando il recente decreto legislativo del 2 febbraio 2021, ha evidenziato che il mandato di arresto europeo non deve essere più accompagnato dal provvedimento cautelare o di condanna su cui si basa la richiesta di consegna.

Insomma, la Corte di appello di Catanzaro non è in questo caso chiamata a pronunciare alcun tipo di giudizio “di merito” circa la fondatezza o la solidità dell’accusa, poiché «basterà la mera indicazione nel Mae dell’esistenza di una sentenza esecutiva o di un provvedimento cautelare». Nel caso di Banares Vilella, ferma restando la presunzione di innocenza fino all’eventuale condanna definitiva, la pena prevista per il reato dalla legge dello Stato membro è pari, nel massimo edittale, a 12 ani di reclusione e pertanto «non ricorre alcuna condizione ostativa alla consegna». Inquadrato il contesto normativo, la Corte di appello ha dunque disposto la consegna del presunto violentatore all’autorità giudiziaria spagnola.

Tags: barcellonacorte di appello catanzaroestradizioneignacio banares vilellainchiestamandato di arresto europeospagnaviolenza sessuale
Share196Tweet123Send
Prec.

Spari contro la palazzina popolare: messaggio all’affiliato del clan?

Succ.

Stabia Space Village: il primo incubatore di start up innovative «Young Hub»

Succ.
Stabia Space Village: il primo incubatore di start up innovative «Young Hub»

Stabia Space Village: il primo incubatore di start up innovative «Young Hub»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci