• Ultime Notizie
Venti persone denunciate per ingiurie contro la senatrice Liliana Segre

Venti persone denunciate per ingiurie contro la senatrice Liliana Segre

30 Gennaio 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Venti persone denunciate per ingiurie contro la senatrice Liliana Segre

di Redazione
30 Gennaio 2023
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Luisa Liccardo

Il 28 gennaio scorso, in occasione della giornata in cui si celebra la memoria dell’Olocausto, venti persone sono state denunciate dai carabinieri di Milano per le ingiurie postate sul web contro la senatrice Liliana Segre, sopravvissuta alla deportazione ad Auschwitz.

L’accusa è diffamazione a mezzo telematico con l’aggravante delle motivazioni religiose, etniche o razziali. Le indagini sono partite il 6 dicembre 2022 quando la Segre stessa ha denunciato una serie di minacce e ingiurie on line avvenute tra ottobre e dicembre 2022.

Gli identificati sono 17 uomini e 3 donne, di varia estrazione sociale ed età, e provengono da diverse regioni d’Italia. Dalle indagini non emergono gruppi organizzati, ma solo idee no-vax e antisemite. Tra loro ci sono professionisti, disoccupati, due medici e un’infermiera, forse appartenenti all’ala no-vax.

Chef Rubio è la persona più esposta mediaticamente e coinvolta nell’indagine. Verrà deciso dall’autorità giudiziaria se abbia esercitato il diritto di critica o abbia ingiuriato usando frasi antisemite.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato che i principi che ispirano la Costituzione repubblicana e la Carta dei Diritti Universali dell’Uomo rappresentano una totale negazione dell’universo che ha portato all’Olocausto. Sfortunatamente, questi principi sono minacciati dalle guerre aggressive, dalle repressioni, dal riemergere dell’antisemitismo, dell’intolleranza, del razzismo e del negazionismo, che viene alimentato dall’uso distorto dei social media. Questi fenomeni sono particolarmente preoccupanti e rappresentano una forma subdola e insidiosa del razzismo.

Il diritto di espressione è una parte fondamentale della nostra società e dovrebbe essere preservato e rispettato. Tuttavia, questo diritto non dovrebbe essere usato come scusa per diffondere odio e discriminazione

È bene ricordare che la libertà di espressione è un diritto fondamentale da rispettare e preservare, ma non bisogna permettere che questo diritto venga distorto per incitare all’odio e alla discriminazione. La lotta contro l’antisemitismo, l’intolleranza, il razzismo e il negazionismo è un compito impegnativo che richiede la collaborazione di tutti per contrastare questi fenomeni odiosi e per garantire una società inclusiva e rispettosa di tutti.

Share191Tweet119Send
Prec.

Falsi crediti Iva: 65 indagati e sequestri per 52 milioni

Succ.

Nicolò Zaniolo inseguito e minacciato dai tifosi della Roma

Succ.
Nicolò Zaniolo inseguito e minacciato dai tifosi della Roma

Nicolò Zaniolo inseguito e minacciato dai tifosi della Roma

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci