La Gazzetta dello Sport ha pubblicato l’elenco dei contratti che legano i club del massimo campionato italiano ai propri sponsor
di Stefano Esposito
Un giro d’affari totale di circa 110 milioni di euro annui, ben 51 milioni riguardano l’intesa tra Juventus e Adidas, in vigore almeno fino al 2027
Nettamente staccato il Milan, che rimane al secondo posto con i 15 milioni annui versati da Puma (comunque molto meno rispetto ai 27 che distribuiva Adidas in precedenza). Terza l’Inter, con Nike (a 10 milioni più i diritti di retail e licensing) fino al 2024, ma con Adidas che in osservazione sullo sfondo.
La top 5 della Serie A si chiude con il Napoli di De Laurentiis – che da Kappa incassa 8 milioni di euro a stagione (almeno fino al 2022, ma con l’idea di prolungare fino al 2025) – e con la Roma di Pallotta, che percepisce 5 milioni di euro annui da Nike.
Valore maglie Serie A – Accordi con sei club per Macron
Due società cambieranno a fine stagione. La Fiorentina chiude con Le Coq Sportif e passa a Kappa. La Sampdoria termina con Joma ed entra a far parte della scuderia Macron. L’azienda bolognese potrebbe trovarsi con 7 club, dato che vanta già collaborazioni con Bologna (dal 2001), Lazio (con rinnovo in vista), Cagliari, Udinese, Verona e Spal.
Subito dietro Macron si trova proprio Kappa, che oltre al Napoli ha Genoa, Sassuolo, Brescia e acquisisce la Fiorentina. Joma si tiene strette Atalanta e Torino, mentre il Parma è molto legato a Errea. Curioso invece il caso del Lecce, che ha agito in proprio creando il marchio «M 908», nome ideato in omaggio all’anno di fondazione. A ogni abbonato è stata donata una felpa.
Escluse le big, i contratti variano tra i 600 mila euro e 1,5 milioni. La fornitura di solito fa parte del pacchetto. E a un club occorrono almeno 500 mila euro di materiale ogni stagione (4 mila maglie per la prima squadra), che praticamente si esaurisce.
Questo l’elenco completo degli accordi tra sponsor e società, con cifre e scadenze:
ATALANTA – JOMA; 2,5 milioni; 2017/2024
BOLOGNA – MACRON; 1,5 milioni; 2001/2023
BRESCIA – KAPPA; 0,6 milioni; 2019/2025
CAGLIARI – MACRON; 1,5 milioni; 2016/2023
GENOA – KAPPA; 1,5 milioni; 2019/2025
FIORENTINA – LE COQ SPORTIF; 2,5 milioni; 2016/2020
INTER – NIKE; 10 milioni; 1998/2024
JUVENTUS – ADIDAS; 51 milioni; 2015/2027
LAZIO – MACRON; 3,5 milioni; 2012/2022
MILAN – PUMA; 15 milioni; 2018/2023
NAPOLI – KAPPA; 8 milioni; 2015/2022
PARMA – ERREA; 0,85 milioni; 2006/2025
ROMA – NIKE; 5 milioni; 2014/2024
SASSUOLO – KAPPA; 0,6 milioni; 2015/2021
SAMPDORIA – JOMA; 1,7 milioni; 2015/2020
SPAL – MACRON; 0,6 milioni; 2017/2021
TORINO – JOMA; 2 milioni; 2019/2024
UDINESE – MACRON; 1,3 milioni; 2018/2024
VERONA – MACRON; 1,2 milioni; 2018-2023
LECCE – M908; marchio proprio dal 2018