La Regione ha un anno di tempo per impiegarli, altrimenti rimarrano a Bruxelles
La Campania è al penultimo posto tra le regioni italiane nella spesa del Fesr, il fondo europeo per lo sviluppo regionale. Lo riporta un articolo di Alessio Gemma per Repubblica Napoli. Palazzo Santa Lucia, infatti, ha speso il 63%. Peggio della Campania ha fatto solo la Regione Sicilia che si è fermata al 62%. Buon livello per la Puglia che è arrivata al 91%. Lazio e Lombardia hanno speso più di quanto hanno ricevuto: 104 e 103 per cento.
I dati emergono dalla elazione del ministro agli Affari europei Raffaele Fitto, approvata in consiglio dei ministri e inviata il 20 febbraio alle Regioni. Queste risorse fanno parte dei fondi previsti per il ciclo 2014-2020 e la Campania ha ancora 1,2 miliardi di euro da spendere entro un anno tra Fesr e Fse. Se non rispetterà le scadenze, questi soldi, sfumeranno.