Beccati con dosi di crack e cocaina, pusher in manette a Brusciano
I carabinieri della sezione operativa di Castello di Cisterna hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Roberto De Martino, 26enne di arzano già noto alle forze dell’ordine e un 27enne incensurato di Castel Volturno.
Durante una perquisizione sono stati trovati in possesso di 96 dosi di crack, 34 di cocaina e 1570 euro in contante ritenuto provento illecito.
I due arrestati sono stati tradotti al carcere di Poggioreale.
Casoria, vandalizzata l’area giochi di un asilo comunale
Un episodio vergognoso si è verificato a ad Arpino, nel comune di Casoria. Nella notte tra il 20 ed il 21 ottobre alcuni individui ancora ignoti si sono introdotti furtivamente nell’asilo nido comunale “Topo Gigio” in via Primo Maggio, inaugurato questo anno, gestito dall’impresa sociale di didattica Fiumadea. Una volta divelto il cancello di ingresso, i vandali si sono introdotti dell’area giochi esterna della struttura danneggiando le varie giostrine presenti.
“Non sappiamo ancora se si tratti di un atto intimidatorio o altro, quel che è certo è che ancora una volta sono stati danneggiati e penalizzati i bambini che non hanno alcuna colpa. Ci auguriamo che in zona siano attive videocamere di sorveglianza che abbiano potuto riprendere la scena in modo da poter individuare questi delinquenti che dovranno essere punti in maniera più che severa. Giù le mani dai bambini, giù le mani dalle scuole.”- ha commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli
“Un fatto gravissimo segno evidente del degrado morale dei nostri tempi. “- ha aggiunto Salvatore Iavarone, consigliere comunale di Casoria e coordinatore di Europa Verde per l ‘Area Nord di Napoli, che ha effettuato un sopralluogo sul luogo dell’atto vandalico assieme ad altri attivisti di Europa Verde del territorio.
Morto padre Eduardo Parlato, folla ad Afragola per esequie
Profonda commozione e folla oltre la capienza consentita nella basilica di Sant’Antonio ad Afragola per l’ultimo saluto a padre Eduardo Parlato, morto all’età di 78 anni dopo aver combattuto contro una lunga malattia. Le esequie solenni sono state presiedute dall’arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia, che ha avuto parole di profondo apprezzamento e affettuoso ricordo per il religioso scomparso, direttore dell’Ufficio beni culturali della diocesi partenopea.
Dal 1986 al 2001 padre Eduardo è stato parroco di Sant’Antonio ad Afragola e per buona parte di quegli anni ha ricoperto anche il ruolo di Guardiano della locale fraternità dei Frati minori. In curia si era fatto apprezzare per la cultura, la spiritualità e il profondo senso di umanità nei rapporti con il clero e con i dipendenti laici.