Pozzuoli, paziente peruviana recupera la vista grazie a una gara di solidarietà
I sanitari dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, in provincia di Napoli, hanno ridato la vista a una donna peruviana di 38 anni che, da bambina, aveva contratto un’infezione agli occhi degenerata in cecità. Nora Vanesa Acosta Guerra è nata a Lima ed è tornata a vedere grazie a un trapianto di cornea. Grazie a una catena di solidarietà di una rete di medici, la donna è arrivata in Italia e si è sottoposta all’intervento chirurgico presso l’ospedale di Pozzuoli, nel reparto di Oculistica diretto da Mario Sbordone.
“Per noi che lavoriamo per il Sistema sanitario pubblico – ha detto Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord – ciò che conta è il benessere del paziente, a prescindere dalla nazionalità, dalla condizione di provenienza e dalla tipologia di malattia. Episodi come questi ci ricordano la Missione che è alla base della scelta della professione medica e ci evidenziano quanto sia prezioso per tutti noi il Sistema sanitario nazionale. La sanità pubblica è un bene che ciascuno di noi deve tutelare con la massima attenzione”.
Nora Vanesa dopo 24 ore dall’intervento è stata dimessa e dopo trent’anni ha potuto rivedere il viso del padre. Il reparto di Oculistica del Santa Maria delle Grazie nel solo 2019 – anno prepandemia – ha effettuato circa 1.500 interventi chirurgici e 900 iniezioni intravitreali.
Avvocato positivo al Covid, chiuso il Tribunale di Ischia
Il Tribunale di Ischia è stato chiuso per la presenza di contagi al virus Covid- Sars 2, dopo che un avvocato che lo aveva frequentato nei giorni scorsi è risultato positivo. Tutte le attività della sezione distaccata sull’ isola del Tribunale di Napoli sono state sospese precauzionalmente per due giorni e ieri è stata effettuata la sanificazione di tutti gli ambienti. Nei giorni scorsi un avvocato dell’isola, non vaccinato, era stato in Tribunale ed aveva avuto contatti con un impiegato della segreteria. Dopo aver scoperto la positività, l’avvocato ha avvisato i colleghi ed i dirigenti del Palazzo di giustizia. Sulla vicenda è intervenuta l’ Assoforense ischitana che, con una nota a firma del presidente Gianapaolo Buono inviata i ai presidenti della Corte d’Appello e del Tribunale di Napol. Assoforense lamenta il mancato preavviso della sanificazione e l’incertezza sull’ effettivo tempo di chiusura del Tribunale che – nonostante l’informativa sul contagio del legale fornita ai dirigenti degli uffici – è rimasto aperto e funzionante nella giornata di lunedì.
Rissa tra giovani a Bacoli, 9 Daspo
Nove Daspo, provvedimenti di divieto di accesso a pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento sono stati emessi dal questore di Napoli nei confronti di altrettanti giovani tra i 16 e i 22 anni, residenti a Pozzuoli, Bacoli e Napoli. Il gruppo di giovani il 12 giugno si era reso responsabile di una rissa all’interno e all’esterno di un bar in via Miliscola, a Bacoli (Napoli)=. Due gruppi di ragazzi, dopo un alterco per futili motivi, si erano fronteggiati colpendosi con caschi e catene in ferro ed uno di essi aveva riportato ferite da arma da taglio. I provvedimenti della Questura di Napoli, prevedono il divieto per un anno di accesso ai pubblici esercizi ed ai locali di intrattenimento nel Comune di Bacoli, in particolare in via Miliscola, via Caracciolo, via Lido Miliscola, via Dragonara e via Lungolago, ed il divieto di stazionamento nelle loro immediate vicinanze i dalle 22 alle 5.