• Ultime Notizie
Denuncia un infermiere per il furto di 60 euro, smentito dalle telecamere

Ultime notizie dall’area flegrea di Napoli

27 Ottobre 2021
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Ultime notizie dall’area flegrea di Napoli

di francesco monaco
27 Ottobre 2021
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
L'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli (foto di repertorio)

L'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

Pozzuoli, paziente peruviana recupera la vista grazie a una gara di solidarietà

I sanitari dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, in provincia di Napoli, hanno ridato la vista a una donna peruviana di 38 anni che, da bambina, aveva contratto un’infezione agli occhi degenerata in cecità. Nora Vanesa Acosta Guerra è nata a Lima ed è tornata a vedere grazie a un trapianto di cornea. Grazie a una catena di solidarietà di una rete di medici, la donna è arrivata in Italia e si è sottoposta all’intervento chirurgico presso l’ospedale di Pozzuoli, nel reparto di Oculistica diretto da Mario Sbordone.

“Per noi che lavoriamo per il Sistema sanitario pubblico – ha detto Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord – ciò che conta è il benessere del paziente, a prescindere dalla nazionalità, dalla condizione di provenienza e dalla tipologia di malattia. Episodi come questi ci ricordano la Missione che è alla base della scelta della professione medica e ci evidenziano quanto sia prezioso per tutti noi il Sistema sanitario nazionale. La sanità pubblica è un bene che ciascuno di noi deve tutelare con la massima attenzione”.

Nora Vanesa dopo 24 ore dall’intervento è stata dimessa e dopo trent’anni ha potuto rivedere il viso del padre. Il reparto di Oculistica del Santa Maria delle Grazie nel solo 2019 – anno prepandemia – ha effettuato circa 1.500 interventi chirurgici e 900 iniezioni intravitreali.

Avvocato positivo al Covid, chiuso il Tribunale di Ischia

Il Tribunale di Ischia è stato chiuso per la presenza di contagi al virus Covid- Sars 2, dopo che un avvocato che lo aveva frequentato nei giorni scorsi è risultato positivo. Tutte le attività della sezione distaccata sull’ isola del Tribunale di Napoli sono state sospese precauzionalmente per due giorni e ieri è stata effettuata la sanificazione di tutti gli ambienti. Nei giorni scorsi un avvocato dell’isola, non vaccinato, era stato in Tribunale ed aveva avuto contatti con un impiegato della segreteria. Dopo aver scoperto la positività, l’avvocato ha avvisato i colleghi ed i dirigenti del Palazzo di giustizia. Sulla vicenda è intervenuta l’ Assoforense ischitana che, con una nota a firma del presidente Gianapaolo Buono inviata i ai presidenti della Corte d’Appello e del Tribunale di Napol. Assoforense lamenta il mancato preavviso della sanificazione e l’incertezza sull’ effettivo tempo di chiusura del Tribunale che – nonostante l’informativa sul contagio del legale fornita ai dirigenti degli uffici – è rimasto aperto e funzionante nella giornata di lunedì.

Rissa tra giovani a Bacoli, 9 Daspo

Nove Daspo, provvedimenti di divieto di accesso a pubblici esercizi e locali di pubblico trattenimento sono stati emessi dal questore di Napoli nei confronti di altrettanti giovani tra i 16 e i 22 anni, residenti a Pozzuoli, Bacoli e Napoli. Il gruppo di giovani il 12 giugno si era reso responsabile di una rissa all’interno e all’esterno di un bar in via Miliscola, a Bacoli (Napoli)=. Due gruppi di ragazzi, dopo un alterco per futili motivi, si erano fronteggiati colpendosi con caschi e catene in ferro ed uno di essi aveva riportato ferite da arma da taglio. I provvedimenti della Questura di Napoli, prevedono il divieto per un anno di accesso ai pubblici esercizi ed ai locali di intrattenimento nel Comune di Bacoli, in particolare in via Miliscola, via Caracciolo, via Lido Miliscola, via Dragonara e via Lungolago, ed il divieto di stazionamento nelle loro immediate vicinanze i dalle 22 alle 5.

Tags: cronacacronaca area flegreacronaca di napolinotizie di cronacanotizie di cronaca napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Ultime notizie dall’area nord di Napoli

Succ.

Ultime notizie dall’area sud di Napoli

Succ.
truffa anziana

Ultime notizie dall'area sud di Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci