• Ultime Notizie
E’ il giorno dell’interrogatorio in carcere per i due fidanzati assassini

Uccisero il padre che si opponeva alla relazione: ex fidanzatini condannati

25 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

26 Maggio 2023
«Sui figli tolti ai boss, il procuratore nazionale antimafia sbaglia»

Disposto il carcere per il «pistolero» minorenne di Sant’Anastasia

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Uccisero il padre che si opponeva alla relazione: ex fidanzatini condannati

di Redazione
25 Maggio 2023
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Da sinistra, Giovanni Limata ed Elena Gioia, i due fidanzati assassini, e la vittima, Aldo Gioia

Da sinistra, Giovanni Limata ed Elena Gioia, i due fidanzati assassini, e la vittima, Aldo Gioia

Share on FacebookShare on Twitter

Elena Gioia e Giovanni Limata volevano ammazzare pure la madre

La Corte d’Assise di Avellino, presieduta da Gianpiero Scarlato, ha condannato Elena Gioia e Giovanni Limata a 24 anni di reclusione ciascuno per l’omicidio premeditato di Aldo Gioia, padre di Elena. Il tragico evento, avvenuto il 23 aprile 2021, ha scosso profondamente la comunità di Avellino, generando un forte scalpore mediatico. Secondo quanto emerso dalle indagini, Aldo Gioia, un dirigente di un’azienda metalmeccanica di 53 anni, fu brutalmente colpito da tredici coltellate da parte di Giovanni Limata, all’epoca dei fatti un giovane di 23 anni. L’omicidio si verificò nella casa di famiglia, sita in corso Vittorio Emanuele ad Avellino, mentre Aldo Gioia si trovava a riposare sul divano. Dopo meno di due ore di camera di consiglio, la Corte ha accolto le richieste del pubblico ministero Vincenzo Russo e ha emesso la sentenza di condanna.

Le richieste dei legali di difesa

Il processo ha visto la difesa di Elena Gioia, rappresentata dall’avvocato Livia Rossi, chiedere una condanna giusta ma non esemplare per soddisfare la piazza mediatica. Inoltre, è stata invocata l’esclusione dell’aggravante della premeditazione. Dall’altra parte, l’avvocato Rolando Iorio, difensore di Giovanni Limata, ha contestato la perizia del tribunale che ha accertato la capacità di intendere e di volere dei due imputati, sostenendo l’eventuale non imputabilità del suo assistito e, in alternativa, la richiesta della pena minima. Entrambi gli imputati non erano presenti in aula al momento della lettura della sentenza.

L’omicidio di Aldo Gioia è stato uno dei casi di cronaca nera che ha suscitato maggior clamore negli ultimi decenni ad Avellino. I due fidanzatini, Elena, appena maggiorenne al momento dei fatti, e Giovanni Limata, avevano progettato anche l’uccisione della madre e della sorella di Elena, Liana Ferraiolo e Emilia Gioia. Tuttavia, furono proprio le grida di Aldo Gioia, mentre cercava di difendersi, a mettere in fuga Giovanni Limata. Il giovane, originario di Cervinara (Avellino), era stato fatto entrare in casa da Elena, che aveva lasciato il portone aperto dopo aver depositato la spazzatura nell’atrio del palazzo. L’intera vicenda ha suscitato una forte reazione emotiva nella comunità

Tags: aldo gioiaelena gioiagiovanni limata
Share202Tweet127Send
Prec.

Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Succ.

Tifosi dell’Ajax aggrediti: arrestati 6 ultras del Napoli

Succ.

Tifosi dell'Ajax aggrediti: arrestati 6 ultras del Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci