• Ultime Notizie
Uccise la sorella che tradiva il marito, arrestato figlio del boss

Uccise la sorella che tradiva il marito, arrestato figlio del boss

6 Giugno 2021
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Uccise la sorella che tradiva il marito, arrestato figlio del boss

di francesco monaco
6 Giugno 2021
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Alessandro e Nunzia Alleruzzo

Alessandro e Nunzia Alleruzzo

Share on FacebookShare on Twitter

Nunzia Alleruzzo sarebbe stata uccisa dal fratello Alessandro dopo la scoperta di una serie di tradimenti con membri dello stesso clan e di quello rivale.

Alessandro Alleruzzo, figlio di Giuseppe, deceduto boss dello storico clan mafioso di Paternò, nel Catanese legato a Cosa nostra, avrebbe ucciso la sorella, accusata di tradire il marito con esponenti della sua cosca e di una rivale. E’ l’accusa contestata al 47enne, destinatario di un ordine di custodia cautelare per l’omicidio della sorella, Nunzia. Decisive, per la riapertura e, forse, al soluzione del cold case, le dichiarazioni di tre pentiti: Francesco Bonomo, Antonino Giuseppe Caliò e Orazio Farina.

Il 30 maggio 1995 Nunzia Alleruzzo avrebbe fatto perdere le tracce. Lo stesso giorno, il figlio di 5 anni disse di averla vista uscire di casa con suo zio Alessandro. La donna sarebbe stata assassinata dal fratello Alessandro perché, come riferito dai collaboratori di giustizia, “aveva avuto numerose relazioni sentimentali con componenti del clan, abbandonando il marito”. Caliò ha detto anche di “avere appreso direttamente da Alessandro Alleruzzo” che era stato lui ad “avere ucciso la sorella, sporcandosi di sangue e terra per averla dovuta trascinare, per riscattare l’onore della famiglia”.

Nell’ambito di guerre di mafia, Giuseppe Alleruzzo ha perso la moglie e il figlio. Lutti che lo hanno portato alla decisione di collaborare con la giustizia. Il 25 marzo del 1998, militari del Nucleo operativo della compagnia di Paternò, dopo due telefonate anonime, trovarono in un pozzo dei resti di una donna, compreso un teschio con due fori, causati da colpi di arma da fuoco. Erano quelli di Nunzia Alleruzzo. Dal carcere, Santo Alleruzzo, detto “vipera”, reggente della cosca legata alla famiglia Santapaola di Catania, avrebbe intimato a suo cugino Alessandro di “fare ritrovare il corpo della sorella per darle sepoltura”.

Il collaboratore Farina ha aggiunto che “tra gli amanti di Nunzia Alleruzzo c’era anche Giovanni Messina, componente del gruppo che aveva ucciso la madre della donna e che pensava di uccidere suo fratello Alessandro”.

A carico di Alessandro Alleruzzo anche le intercettazioni disposte, alla riapertura dell’inchiesta, all’inizio di quest’anno, dalla Dda di Catania nella cella del carcere di Asti dove erano detenuti Messina e Salvatore Assinnata, che commentando articoli di stampa che riportavano la notizia delle indagini dei carabinieri affermavano: “… Alessandro è il mandante…eh…ammazzau…” (“Alessando è il mandante, l’ha uccisa”).

Tags: alessandro alleruzzocosa nostramafianunzia alleruzzoomicidio
Share193Tweet121Send
Prec.

Sparatoria tra italiani a Ibiza: 28enne gravissimo

Succ.

«Io e Pasquale Sibillo andammo a sparare nelle Case Nuove per i Rinaldi»

Succ.
Il camorrista che gira con una bomba a mano in tasca

«Io e Pasquale Sibillo andammo a sparare nelle Case Nuove per i Rinaldi»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci