• Ultime Notizie
TTT Lines nella bufera, 83 marittimi a terra: esplode la protesta

Grimaldi salpa per Salerno e lascia a terra i marittimi della TTTLines

25 Maggio 2018
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Grimaldi salpa per Salerno e lascia a terra i marittimi della TTTLines

di Redazione
25 Maggio 2018
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Il traghetto Florencia

Il traghetto Florencia

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

A più di un mese dalla cessione delle rotte della New TTTLines alla Grimaldi, ancora in stallo la situazione per i marittimi e gli amministrativi (148 unità in totale) che alla fine dello scorso aprile, hanno visto messo in discussione il proprio futuro lavorativo. Nonostante le rassicurazioni e le promesse di riassorbimento da parte della Grimaldi, non si registrano passi in avanti e aumenta la preoccupazione degli operatori.

Manuel Grimaldi

Nel frattempo, infatti, il passaggio
è stato formalizzato, ma solo per quanto riguarda le navi, il traghetto
Florencia e la Cartour Gamma

Un traghetto della Caronte & Tourist

Gli equipaggi invece sono rimasti a terra, nonostante le rassicurazioni ricevute dalla società armatoriale subentrante (Grimaldi, ndr). Su 148, sono state assorbite dalla compagnia guidata da Manuel Grimaldi solo 17 persone (su 42 che erano imbarcate sul traghetto Florencia). Si tratta però di personale che si è dovuto accontentare di un contratto assolutamente non paragonabile a quello che i marittimi avevano sottoscritto con TTTLines. Grimaldi, inoltre, ha portato con sé dalla Cartour Gamma il comandante e il nostromo.

Niente collegamenti da Napoli a Catania,
ma Grimaldi, da Salerno effettua
verso il porto siciliano ben tre corse al giorno

Nel frattempo succede che la linea Napoli-Catania e Catania-Napoli coperta fino ad aprile dalla TTTLines, sia stata praticamente cassata. Grimaldi ha giustificato la scelta, lamentando, presso il porto partenopeo, la mancanza di una banchina, anche se, stando a quanto si apprende da alcuni operatori impiegati presso lo scalo, gli spazi ci sono. Del resto, fanno notare: se c’erano fino a un mese fa, come è possibile che adesso tali spazi siano spariti? E’ bene pure sottolineare il fatto che se a Napoli i collegamenti di Grimaldi verso Catania (e viceversa) al momento non sono più allestiti, a Salerno, invece, si registrano addirittura tre corse al giorno.

Manuel Grimaldi vs Vincenzo Onorato
Lo sciopero degli autotrasportatori
La battaglia navale nel porto di Salerno

Proprio lo scalo salernitano e lo sciopero indetto (e poi revocato) dalla Federazione autotrasportatori italiani, aveva portato Grimaldi a scontrarsi di nuovo con Vincenzo Onorato, patron del gruppo della Cin (ex Tirrenia). Manuel Grimaldi, aveva dichiarato che lo sciopero era stato programmato ed annunciato in un periodo alquanto «sospetto», periodo in cui «Cin (Compagnia italiana di navigazione) ha avviato le due nuove linee Napoli-Catania e Napoli-Malta, una delle quali, la Napoli-Catania, si pone in rapporto di diretta concorrenza con la linea per Catania che Grimaldi opera da Salerno».

Vincenzo Onorato

La settimana prossima due incontri decisivi

Tornando, invece ai dipendenti impiegati fino ad aprile con TTTLines e rimasti a terra, la settimana prossima si terranno altri incontri che si annunciano focali per il loro futuro lavorativo. Nel frattempo i traghetti Florencia e Cartour Gamma sono impiegati da Grimaldi per coprire la rotta Brindisi-Patrasso.

Tags: 4 navi eccezione alla regolaaccordo quadro con sindacatiAchille Onoratoachille onorato ad mobyagenzie di manningalessandro picoantitrustarmatore napoletano vincenzo onoratoassunzioni grimaldibagarrebattaglia dei trasporti marittimibattaglia navale tra armatoribeppe grillocagliaricapitano ciro espositocatania-napoliCgilcincin ex tirreniacislcompagnia italiana navigazionecomunicato stampa confitarmaConfitarmacrac deiulemardecreto leggedeiulemardenuncia di grimaldieniesercito italianoesposto di manuel grimaldiexcellentfacebookfilt cgilfinanziamenti pubblicifit cislgiancarlo tommasonegrimaldigrimaldi assume 500 marittimi italianiinchiesta a puntate stylo24la stampaleanderlegge 30/98luigi di maiom5smanningmanuel grimaldimarittimimarittimi per il futuromobymulta da 29 milioni di euromv pauline russnapolinapoli-catanianaviga italianonota di Onoratoonorato armatoripersonale non italianopolemica sui socialporti italianiporto di cagliariporto di napoliporto di salernoprotesta piazza plebiscito napoliro-ro super fast balearessardegnasciopero autotrasportatorisciopero faisconti fiscalisegretario generale napoli filt cgil rosalba cenerellisegretario nazionale federmar cisalsindacati di categoriatirreniatorre del grecotraghettitrasporti da e verso sardegnatriplicettt lines 148 operatorittt lines 83 lavoratori a terrattt lines protesta lavoratoriuiluil trasportiuniverso marittimovincenzo onorato armatore
Share191Tweet119Send
Prec.

Legambiente lancia l’allarme: in Campania 7 rifiuti ogni metro di spiaggia

Succ.

Chiuse le indagini sul boss psicologo e pentito che mandava lettere minatorie

Succ.
Il boss Augusto La Torre

Chiuse le indagini sul boss psicologo e pentito che mandava lettere minatorie

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci