• Ultime Notizie
Truffe agli anziani, ecco come sono organizzati i magliari 3.0

Truffe agli anziani, ecco come sono organizzati i magliari 3.0

20 Novembre 2019
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Truffe agli anziani, ecco come sono organizzati i magliari 3.0

di Redazione
20 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La doppia funzione delle gioiellerie del clan Contini

di Giancarlo Tommasone

Roba da non credere, e infatti molti sono caduti nella loro trappola. A prima vista sembravano dei manager, vestiti in maniera impeccabile, utilizzavano iPad e telefoni di ultima generazione per localizzare le vittime di turno, e consultavano Milano Finanza per essere aggiornati sulle quotazioni dell’oro. E’ così che il pentito Giovanni Fortunato descrive uno dei «telefonisti» delle squadre di truffatori, che raggiravano anziani e che in una sola giornata di «lavoro» erano capaci di portare via anche 200mila euro tra soldi e gioielli. Ma che fine faceva l’oro? Come si trasformava in denaro frusciante? Attraverso una rete di gioiellieri, che facevano tutti (o quasi) capo al clan Contini. Uno di questi è Vincenzo Toscano, indagato, anche se, va detto, nell’ordinanza il gip annota: «La predetta attività, specie in considerazione della ripetitività del fenomeno, appare configurare il reato di ricettazione contestato. Tale reato non può, tuttavia, allo stato essere ascritto a Vincenzo Toscano, in quanto manca qualsivoglia approfondimento in merito ai soggetti che operavano all’interno» del suo esercizio commerciale. Toscano viene però costantemente tirato in ballo da Fortunato, che a verbale fa mettere pure queste dichiarazioni.

Leggi anche / «So che il boss Nicola Rullo
ha tagliato le mani a un truffatore»

«Visto che lui (Giovanni Barbato) aveva già la conoscenza con Enzo Toscano, titolare di una gioielleria a Corso Garibaldi, e voleva mantenere il rapporto e far vedere che lavorava bene, abbiamo cominciato a portargli l’oro, svariati etti alla volta, ma non nella gioielleria, ma a casa della mamma della moglie di Barbato che è nella zona di Piazza Carlo III. Toscano veniva lì col figlio. Noi gli davamo I’oro e il denaro lo andavamo a prendere dopo, presso la gioielleria», dichiara Fortunato. Che poi aggiunge: «Preciso che rispetto alla quotazione giornaliera dell’oro vista su Milano Finanza, Toscano tratteneva una piccola quota; tale quota era destinata alle famiglie, anche se non so precisare a quale famiglia dell’Alleanza di Secondigliano».

Il pentito: i gioiellieri
ci pagavano con i soldi
del «sistema»

E poi il pentito fa una riflessione valutata interessante dagli inquirenti. «Preciso che ritengo che i soldi che ci davano erano “sporchi”, della camorra, e che così di fatto (noi) glieli riciclavamo, visto che gli davamo in cambio dell’oro che poi fondevano».

L’approfondimento / Il nuovo affare della camorra:
più soldi con le truffe agli anziani che con il contrabbando

Le gioiellerie dove si andava a portare l’oro, dunque, avrebbero avuto la funzione multipla relativa non solo alla ricettazione, ma anche al riciclaggio di denaro. Una quota era sempre messa da parte per il clan Contini, che quindi guadagnava due volte sull’operato dei truffatori: vale a dire sull’oro portato in gioielleria per essere fuso e sulla tangente imposta a «telefonisti» e «operativi» che raggiravano anziani in numerose città d’Italia (soprattutto nel nord della Penisola). La cosca del Vasto Arenaccia incassava anche il pizzo dai pakistani (quelli che lavorano nella zona della Stazione centrale a Napoli), gli unici dai quali si potevano e dovevano acquistare le schede non intestate per imbastire le truffe.  Stessa cosa dicasi per i rivenditori «autorizzati» di telefoni cellulari; i dispositivi erano cambiati molto spesso dai truffatori, che pagavano i fornitori ogni settimana. Anche questi ultimi erano riconducibili al clan Contini.

Tags: 13 arresti carcere23 domiciliari50 misure cautelari83 indagatiantonio aietaarresti melegnanoborgo sant’antonioboss edoardo continiboss nicola rulloboss rullocamorracamorra vasto arenacciacarabinieri milanociro dianacitta napoliclan continicontrabbando sigarettedichiarazioni pentitoettore bostifinti managerfratelli urzinigiancarlo tommasonegioiellerie del clangiovanni barbatogiovanni fortunatoivan urziniluciano urzinimagliari 3.0mani tagliate a un truffatoremelegnano-napolimichele diananapolioperazione condoroperazione condor 2oro ai continioro clan continipatrizio bostipentito ciro de magistrisposte italianeprostitutasistematroppi soldi sul contotruffe anzianivia sant’antonio abateviaggi per portare orovincenzo toscano
Share191Tweet119Send
Prec.

Napoli: nessuna lesione per Milik, ma l’attaccante non ci sarà contro il Milan

Succ.

Scavi di Ercolano, il crollo porta alla luce un tunnel borbonico

Succ.
Scavi di Ercolano, il crollo porta alla luce un tunnel borbonico

Scavi di Ercolano, il crollo porta alla luce un tunnel borbonico

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci