Fino al 31 dicembre prossimo l’inizitiva volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori
Andrà avanti fino al 31 dicembre prossimo l’iniziativa «trimestre anti-inflazione» voluta dal governo Meloni volta a favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere di acquisto dei consumatori, specialmente delle famiglie, al fine di contrastare la spinta inflazionistica ed evitare che diventi strutturale. L’obiettivo è contenere i prezzi dei beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, ivi compresi quelli rientranti nel «carrello della spesa», nonché dei prodotti per l’infanzia e la cura della persona, grazie allo sforzo collaborativo dei principali attori della filiera, dalla distribuzione moderna e classica al mondo delle cooperative, delle farmacie, delle parafarmacie, dell’industria, della produzione, dell’artigianato e agricoltura.
Le imprese della distribuzione che aderiscono all’iniziativa si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti e a non aumentare il prezzo di tale selezione, per le tipologie di iniziative commerciali che lo consentano, durante il trimestre anti-inflazione. Gli esercizi e le aziende che aderiscono all’iniziativa sono riconoscibili tramite l’esposizione di un logo, un carrello tricolore, che potranno utilizzare anche nei propri canali di comunicazione al pubblico. Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sono stati pubblicati gli elenchi degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.