Disagi ai pendolari sulla tratta ferroviaria Napoli-Roma: criticità per gli abbonati alla linea che collega il capoluogo campano alla capitale; l’Antitrust sanziona Trenitalia per un milione di euro.
In una nota, l’Antitrust fa sapere che si sono verificate alcune criticità per numerosi passeggeri ad accedere ai treni della linea Roma-Napoli/Caserta. Questo, a seguito da una serie di rilevazioni d’ufficio e da accertamenti ispettivi: questi disagi, si sono protratti da gennaio e l’inizio di febbraio di 2021. Gli abbonati all’alta velocità non riuscivano ad accedere ai treni di questa tratta, nonostante i posti non fossero occupati e/o riservati per il posizionamento “a scacchiera”.
Secondo l’Autorità, il comportamento di Trenitalia, che non ha gestito e programmato in modo adeguato la propria offerta in una delle tratte più interessate dal traffico pendolare, alla ripresa delle attività lavorative dopo le ferie di fine anno, integra una pratica commerciale scorretta in violazione dell’articolo 20 del Codice del Consumo: una pratica che è contraria alla diligenza professionale che va a falsare il comportamento economico del consumatore. Trenitalia non ha predisposto una capacità di trasporto adeguata a soddisfare la domanda dei pendolari.
Trenitalia, da parte sua, prende atto della decisione, facendo sapere di aver adottato tutte le misure necessarie per soddisfare le esigenze dei pendolari. Per il Codacons, infine, la sanzione comminata conferma tutte le storture del sistema ferroviario nazionale.