• Ultime Notizie
Traffico internazionale di valuta: il mistero della valigia piena di soldi libici

Traffico internazionale di valuta: il mistero della valigia piena di soldi libici

16 Gennaio 2021
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Traffico internazionale di valuta: il mistero della valigia piena di soldi libici

di giancarlo tommasone
16 Gennaio 2021
in Inchieste e storia della camorra, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Valuta libica (foto di repertorio)

Valuta libica (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

I VERBALI INEDITI La necessità da parte dei clan di camorra di cambiare il denaro proveniente dai «giri» imbastiti in Africa e Medio Oriente

Un flusso internazionale di denaro che arrivava in Campania, e che dalla nostra regione finiva nel resto del mondo, in cui erano presenti esponenti della camorra. I soldi, cambiati nella valuta in corso nel Paese a cui erano destinati, erano veicolati attraverso commercianti, esperti in materia finanziaria, che mettevano a disposizione le loro competenze al servizio di gruppi malavitosi dell’area vesuviana. A parlare di una misteriosa valigia, è stato nel corso di un interrogatorio datato 28 gennaio 1995 (i verbali sono pubblicati in esclusiva da Stylo24), il collaboratore di giustizia Fiore D’Avino, che attraverso le sue dichiarazioni ha aiutato lo Stato a sgominare potenti cartelli criminali.

Il ruolo del commerciante esperto
di finanza e i legami con le banche estere

«Posso anche riferire – afferma il collaborante – che una volta il Russo (si riferisce evidentemente a Pasquale Russo, ndr) mi parlò della necessità di cambiare in altra valuta una valigia di denaro libanese (o forse libico), a lui giunta nei “suoi giri”».

A tal fine, viene riferito agli inquirenti – fu contattata anche una persona che disponeva (e secondo D’Avino, fino al momento dell’interrogatorio in oggetto, dispone, ndr) «di contatti e relazioni con banche straniere legate alla sua attività commerciale e già utilizzati per far pervenire, via Paraguay, a Michele Russo (deceduto, ndr), zio di Pasquale residente in Argentina, il denaro ricavato dalla vendita di una partita di cocaina, come mi riservo di riferire». La partita di stupefacente a cui si riferisce il collaboratore di giustizia è quella arrivata nel porto di Napoli con un carico proveniente dal Sudamerica.

Leggi anche / Quel carico di cocaina
«sparito» dal porto di Napoli

Dieci chili di polvere bianca, di cui si persero le tracce e che fu recuperata in parte soltanto alcuni giorni dopo che la nave era arrivata presso lo scalo partenopeo. «Un giorno – afferma D’Avino, nel corso di un altro interrogatorio –, Michele (Russo, ndr) ci fece trovare di fronte al fatto compiuto e ci disse che stavano arrivando 10 chili di cocaina dal Sudamerica con una nave. (Della cosa) fu informato Carmine Aflieri (anche lui passato a collaborare con la giustizia, ndr), il quale pure ne rimase contrariato. Si decise comunque  che ormai questa cocaina andava ritirata e commercializzata».

Tags: boss pasquale russoclan del vesuvianocollaboratore di giustizia fiore d’avinola storia della camorra stylo24mistero della valigia piena di soldi
Share191Tweet119Send
Prec.

Respinto il ricorso del pm per l’accusa di concussione all’ex senatore Nespoli

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci