• Ultime Notizie
Autunno in Barbagia alla scoperta della Sardegna con Moby e Tirrenia

Tirrenia, Cin e Moby denunciano il rischio insolvenza: in pericolo 6mila posti di lavoro

21 Aprile 2021
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Economia marittima e Trasporti

Tirrenia, Cin e Moby denunciano il rischio insolvenza: in pericolo 6mila posti di lavoro

di francesco monaco
21 Aprile 2021
in Economia marittima e Trasporti
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo ha espresso viva preoccupazione dopo la proposta dei commissari per la Compagnia Italiana di navigazione, ritenuta «non sostenibile dal punto di vista finanziario».

Cin (Compagnia Italiana di Navigazione) e il Gruppo Moby esprimono, attraverso una nota “viva preoccupazione a fronte del rischio concreto che la posizione assunta dai Commissari Straordinari di Tirrenia di Navigazione in amministrazione straordinaria possa determinare l’insolvenza dell’intero Gruppo imprenditoriale, con conseguente apertura di un’ulteriore procedura di amministrazione straordinaria in capo alla società”.

Nel testo viene anche precisato che da questo “potrebbe derivare non solo una diminuzione di valore per gli stessi creditori di Tirrenia di Navigazione, ma anche la perdita del posto di lavoro per gli oltre 6.000 addetti e l’esborso di centinaia di milioni di euro per i contribuenti, necessari per il mantenimento della continuità aziendale”.

Cin, società acquirente del ramo d’azienda di Tirrenia, sottolinea di aver individuato un investitore internazionale, con il cui supporto ha presentato a tutti i suoi creditori un piano di ristrutturazione da cui potrebbe conseguire il rimborso dell’80% del credito vantato da Tirrenia.

“La controproposta avanzata ieri da Tirrenia di Navigazione prevede una garanzia pari a circa il doppio del credito dalla stessa vantato, con tempistiche di pagamento assolutamente non compatibili rispetto ai flussi previsti nel piano di ristrutturazione”, si legge ancora. “Lungi dal rifiutare tale proposta – precisa quindi – Compagnia Italiana di Navigazione si è limitata esclusivamente a rilevare che quanto richiesto da Tirrenia non è sostenibile dal punto di vista finanziario”.

Tags: cineconomia marittimamobytirreniatrasporti
Share191Tweet119Send
Prec.

Tensione a San Giovanni a Teduccio, cerca di impedire la rimozione del murale dedicato al fratello pregiudicato

Succ.

Esame «farsa» di Suarez: la Juve si salva ancora una volta

Succ.
Suarez, cittadinanza ottenuta con una truffa. Indaga la Guardia di Finanza

Esame «farsa» di Suarez: la Juve si salva ancora una volta

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci