• Ultime Notizie
Ingerenza della Francia specchio di un’Italia a sovranità limitata

Tirelli (Cpi): «Se Cospito muore, salta il 41bis»

3 Febbraio 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Tirelli (Cpi): «Se Cospito muore, salta il 41bis»

di Redazione
3 Febbraio 2023
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Alexandro Maria Tirelli

Alexandro Maria Tirelli

Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente delle Camere penali internazionali: ma carcere duro oggi è tortura

«La vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito ha messo in risalto tutte le criticità del sistema giustizia in Italia dove alla pericolosissima filosofia manettara della sinistra, negli ultimi tempi, si è aggiunta anche quella della destra. La politica non riesce più a controbilanciare il potere giudiziario, purtroppo. E la magistratura, nei fatti, governa il Paese».

Lo afferma l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale e già commentatore per la Bbc e il New York Times.

«Il polverone che si è alzato attorno alla protesta estrema di Cospito, in realtà, è solo una cortina fumogena. Per evitare la sua morte, a causa del prolungato sciopero della fame, può essere applicato il trattamento sanitario obbligatorio al fine di curarlo anche contro la sua volontà. Se questo non accadrà e se, malauguratamente, Cospito morirà, ne risentirà tutto il sistema normativo penale e penitenziario del nostro Paese». «Con la conseguenza unica che l’articolo 41bis vacillerà e chi ne trarrà più vantaggi saranno proprio i mafiosi, per i quali il carcere duro è stato a suo tempo promosso» rileva Tirelli. Che spiega ancora: «Carcere duro che, nella sua attuale impostazione non è uno strumento di contrasto alla criminalità organizzata, ma una vera e propria tortura di Stato».

I principi per cui è stato concepito

«Già in passato lo abbiamo denunciato. Il regime detentivo andrebbe profondamente rivisto e applicato secondo i principi per cui è stato concepito: combattere le organizzazioni criminali e isolarne i capi dal loro contesto di provenienza. Il 41bis deve essere solo un mezzo di rottura dei legami ambientali; non una punizione fisica e psicologica. E peraltro, proprio riguardo alla vicenda dell’anarchico Cospito, c’è da sottolineare il rischio che il carcere duro venga applicato in maniera estensiva non solo alle fattispecie mafiose ma a tutti i reati che, sotto la spinta dell’opinione pubblica, vengano ritenuti di particolare allarme sociale».

«Una deriva che di fatto trasformerebbe uno regime penitenziario di carattere eccezionale in un strumento ordinario di punizione anti costituzionale. All’isolamento deve corrispondere inoltre massima attenzione alla dignità: impedire i contatti non deve significare torturare un detenuto. Bisogna dare anzi l’opportunità ai reclusi di “nutrire” l’anima: leggere, studiare, scrivere, ascoltare o fare musica. Il confine tra esecuzione della pena e tortura mascherata è molto sottile. Ed è stato valicato da troppo tempo».

«Il tema, insomma, va oltre la posizione processuale di Cospito – conclude il presidente delle Cpi – ma attiene al rispetto dei diritti umani. In questo senso il Governo deve lavorare a una riforma più ampia anche per quel che riguarda l’ergastolo ostativo, che non può e non deve essere eliminato ma opportunamente rimodulato».

Share191Tweet119Send
Prec.

Camorra: al via il maxi processo al clan Mallardo

Succ.

Il Pd perde il pelo ma non il vizio: indagine sulle tessere gonfiate

Succ.
Il Pd perde il pelo ma non il vizio: indagine sulle tessere gonfiate

Il Pd perde il pelo ma non il vizio: indagine sulle tessere gonfiate

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci