• Ultime Notizie
Geologi e geometri entrano nelle commissioni sismiche comunali

Ischia, 4.300 firme per la proroga dello stato di emergenza terremoto

27 Gennaio 2019
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Ischia, 4.300 firme per la proroga dello stato di emergenza terremoto

di Redazione
27 Gennaio 2019
in Notizie di Cronaca, Notizie di Economia, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

A distanza di quasi un anno e mezzo dal sisma che interessò l’isola verde, sono state raccolte 4.307 adesioni per l’iniziativa promossa a Ischia; iniziativa per richiedere la proroga dello ‘Stato di Emergenza Terremoto’, dichiarato dal Consiglio dei ministri il 29 agosto 2017, dopo le scosse del 21 agosto che hanno provocato due vittime e danni ingenti nei Comuni di Lacco Ameno, Forio e Casamicciola.

La fase di emergenza
è durata un anno
ed è stata prorogata
di altri 6 mesi, con scadenza
il prossimo 21 febbraio

Per i terremotati di Ischia si chiede nell’iniziativa popolare che «vengano completati gli interventi di messa in sicurezza e di riduzione del rischio residuo» previsti sul territorio, affidati al commissario per l’emergenza, Giuseppe Grimaldi.

La petizione inviata al Governo

Secondo gli organizzatori della petizione inviata al Governo, «la cessazione dello ‘Stato di Emergenza Terremoto’ sarebbe un’ipotesi non del tutto confortante e volgendo lo sguardo al Centro Italia, senza un delegato all’emergenza, i tempi per Contributo autonoma sistemazione e alloggiati sarebbero allungati», scrivono in una nota.

Nella petizione si riportano
i numeri del sisma del 2017

«Sono complessivamente 2.475 gli sfollati di cui 2.195 assistiti mediante il Contributo di autonoma sistemazione, 280 quelli alloggiati, temporaneamente, in strutture alberghiere o similari e almeno 300 persone che un lavoro non l’hanno più trovato; 1.060 le unità immobiliari per le quali è stato dichiarato un esito di inagibilità temporanea, parziale o totale, quest’ultimo attestatosi a complessivi 640 esiti di immobili o unità immobiliari completamente inagibili tra cui 30 strutture ricettive e ristoranti, sei scuole e il Municipio di Casamicciola».

«Nei Comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno – si evidenzia – sono tuttora perimetrate aree individuate, nei giorni immediatamente successivi al sisma, come zone rosse, che comprendono un patrimonio edilizio interessato da un quadro fessurativo con danni gravissimi e completamente inibite per le quali è ancora assicurato il presidio mediante contingente di personale militare. A 18 mesi dal sisma sono in corso di progettazione, ovvero di realizzazione gli interventi urgenti sul patrimonio pubblico, quelli relativi alla messa in sicurezza dei beni culturali mobili e immobile e, in particolare, ancora in fase di individuazione quelli finalizzati a consentire la ripresa dell’attività scolastica».

La richiesta del governatore
della Campania Vincenzo De Luca

Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha già ufficializzato la sua richiesta di proroga il 15 gennaio scorso sulla base della effettiva necessità, anche alla luce delle istanze avanzate dagli oltre 4.300 sottoscrittori della petizione e dai sindaci il 31 dicembre. Una necessità quella dell’emergenza sempre più evidente anche alla luce dei recenti fatti che hanno messo a dura prova il paese come le due frane in 24 ore registratesi a Casamicciola Terme.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: chiesta proroga stato emergenzacomuni colpitidannigovernatore de lucaraccolta firmeterremoto ischiavittime
Share191Tweet119Send
Prec.

«La paranza dei bambini» apre il Los Angeles Italia Film Festival

Succ.

Bonifica di Bagnoli, Arcuri: si rischia di restare fermi ancora per anni

Succ.
Bagnoli: storia di bonifiche mancate e di «bonifici» incassati

Bonifica di Bagnoli, Arcuri: si rischia di restare fermi ancora per anni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci