• Ultime Notizie
La nota in stile Nichi Vendola dell’Autorità portuale

Corruzione al porto, la paura degli imprenditori: se qualcuno parla, è finita

3 Giugno 2019
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Corruzione al porto, la paura degli imprenditori: se qualcuno parla, è finita

di Redazione
3 Giugno 2019
in Inchieste e storia della camorra, News
Tempo di lettura: 2 minuti
La sede dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale a Napoli

La sede dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale a Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

La fretta di «individuare» le ditte da inserire nella lista che andrà poi consegnata al rup (nel caso il funzionario Gianluca Esposito), e la paura per un accesso dell’Anac al porto di Napoli (registrato a novembre del 2016) e riportato dagli organi di stampa. Sono i problemi che si trovano ad affrontare e a gestire gli imprenditori Pasquale Ferrara e Giovanni Esposito (detto il castellone), arrestati nell’ambito dell’inchiesta sul presunto giro corruttivo presso lo scalo partenopeo (sette, in totale, le misure di custodia cautelare eseguite, circa venti gli indagati).

Le accuse contestate, a vario titolo, sono quelle di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di corruzione, turbativa d’asta e frode in pubbliche forniture. Tornando alle preoccupazioni di Giovanni Esposito e di Pasquale Ferrara, – annotano gli inquirenti – il 15 novembre del 2016, si ritrovano a parlare e la conversazione è captata dalla microspia installata nell’auto di Ferrara.

Il pm Henry John Woodcock

Si tratta dell’elenco delle società «amiche» da invitare a una gara «pilotata», il cui esito, quindi è già deciso.«Il dialogo – è annotato nell’ordinanza – verte sulla composizione delle ditte da inserire nella lista, ma è anche segnato dalla preoccupazione di definire velocemente la questione perché sui giornali è stata riportata un’indagine dell’Anac a carico dell’Autorità portuale di Napoli».

Pasquale Ferrara: «I giornali li hai letti o no?».
Giovanni Esposito: «Eh…».
Pasquale Ferrara: «Sentimi un poco… là, il fatto è serio».
Giovanni Esposito: «Il fatto di dentro».
Ferrara spera che la questione si sgonfi presto e che si tratti solo della classica «bolla di sapone». «Speriamo, Pasquale – gli risponde Esposito – altrimenti si mette in moto una bomba che non finisce mai».
Pasquale Ferrara: «Sono venuti quelli dell’Anac di Cantone, qua nel Palazzo (intende la sede dell’Autorità Portuale), dice il giornale».
La preoccupazione dei due, annotano gli inquirenti, è che qualcuno coinvolto nel presunto giro corruttivo, parli. «La preoccupazione sai qual è? E’ che qualche scemo di questo, nella debolezza, viene meno», afferma Esposito. Da qui la necessità esternata di muoversi nello stilare la lista e di fare attenzione. «Pasquale, mamma mia, sta diventano talmente difficile la cosa, si deve andare con i piedi di piombo», dice il castellone.

Tags: anacanac di cantoneanticipo per acquisto autoappaltiautorità di sistema portuale mar tirreno centraleautorità portuale napoliavvocatoclan mazzarellacorte contiemilio squillanteeugenio rinaldinigiancarlo d’annagianluca espositogiro corruttivoguardia costieraimprenditori arrestatiImpresa carannanteinchiesta al portoindagatiindaginiintercettazioni ambientaliintercettazioni telefonicheintimidazionila saldatricemazzetemazzettemessaggi wathsappnapolino contantipasquale ferrarapasquale sgambatiperquisizionipiazzale pisacanepiccole spese quotidianepietro spiritopmporto napoliporto parte civilepressionirosario gottirup umberto rossiscalo marittimo napoletanosnavtangenti regalittt linesturbativa d'astaumberto rossiwathsapp
Share191Tweet119Send
Prec.

«In 30 contro tre», nuovo assalto di una baby gang nel cuore di Napoli

Succ.

+++ Bancarotta e frode, sequestrata la società dei supermercati «365» +++

Succ.
+++ Bancarotta e frode, sequestrata la società dei supermercati «365» +++

+++ Bancarotta e frode, sequestrata la società dei supermercati «365» +++

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci