• Ultime Notizie
Cercasi centrodestra (di lotta) disperatamente

«Referendum taglio parlamentari, con il Sì Italia gestita da piccoli gruppi di potere politico-finanziario»

25 Agosto 2020
Covid, presidente Camera Commercio di Napoli ricoverato al Cotugno

Fiola risponde alle associazioni: «Camera di Commercio opera in trasparenza»

1 Dicembre 2023
Alberto Scagni pestato in carcere: intubato e in coma farmacologico

Pestato in carcere, nuovo intervento chirurgico per Alberto Scagni

1 Dicembre 2023
Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

1 Dicembre 2023
«Pronti ad aiutare il San Carlo, ma per ora nessuna risposta dalle istituzioni»

Associazioni storiche ancora contro Fiola: incapacità alla Camera di Commercio

1 Dicembre 2023
Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

1 Dicembre 2023
Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

1 Dicembre 2023
That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

1 Dicembre 2023
«Questo appartamento è di proprietà della camorra»

Cold case di camorra risolto dopo 18 anni: arrestati 2 dei D’Alessandro

1 Dicembre 2023
«La camorra e la malavita fatele raccontare da chi la conosce veramente»

Medaglia d’oro a Giovanbattista Cutolo, Piantadosi: sua morte mi ha segnato

1 Dicembre 2023
Un'aula di tribunale

Uccise la moglie malata gettandola nel fiume: condannato a 14 anni

1 Dicembre 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Unesco, Schifone: «Sancita la connessione tra patrimonio materiale e immateriale»

1 Dicembre 2023
Aggressioni al personale sanitario: presidi di polizia in altri 2 ospedali

Gambizzato il nipote del boss dei Quartieri Spagnoli

1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 2 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

«Referendum taglio parlamentari, con il Sì Italia gestita da piccoli gruppi di potere politico-finanziario»

di Redazione
25 Agosto 2020
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Marcello Lala

Marcello Lala

Share on FacebookShare on Twitter

Marcello Lala sul Referendum per il taglio dei parlamentari: frutto di anni di demagogia e populismo becero

di Marcello Lala

Nella pessima campagna elettorale che è iniziata da qualche giorno per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania siamo chiamati a votare anche per il referendum sul taglio dei parlamentari. Come molti costituzionalisti dicono per il taglio di un caffè si toglierà la parola ai cittadini. Questo referendum a nostro modesto parere è il frutto di anni di demagogia e populismo becero basata sulla stupida e a dir poco pretestuosa battaglia anticasta.

Tutti gridavano contro la casta dei parlamentari per poi diventare essi stessi casta ed alimentare il vento del taglio dei parlamentari per rafforzare la casta stessa ancor di più.

Quello che ancor di più ci colpisce è che i parlamentari del sud sono sicuramente i più colpiti da questo taglio e che nessuno dico nessuno di loro abbia alzato il dito per chiedere chi rappresenterà le ragioni del sud nel prossimo futuro. Noi avremo un paese rappresentato a macchia di leopardo. In molte Regioni piccole e medie in Senato andrebbero due, forse tre forze politiche, lasciando senza voce un’ampia percentuale stimabile intorno al 15-20% del corpo elettorale. Con l’inevitabile conseguenza di un disallineamento con la Camera dove le stesse forze, invece, riuscirebbero ad avere una congrua rappresentanza.

Inoltre, cosa ancor più grave ed importante i correttivi che sono in discussione avrebbero ridotto il danno della rappresentanza, senza eliminarlo del tutto. La prova per esempio sta nel fatto che la proposta di Giuseppe Brescia (presidente della commissione Affari costituzionali della Camera) sulla nuova legge elettorale inserisce il sistema proporzionale, ma lascia il voto bloccato. Il che significa che i parlamentari continueranno ad essere non scelti dagli elettori ma dalle oligarchie di partito che avranno il compito facilitato dal fatto che sono di meno. E, come accade dal 2006 continueremo ad avere un parlamento di nominati causa prima dello scadimento della politica italiana.

Quindi una riforma del genere non può passare solo attraverso un semplice quesito ma avrebbe dovuto essere parte di una riforma più complessiva ed ampia dello Stato. Ma il disegno sembra esser chiaro, se passa il si ci sarà meno rappresentanza più oligarchia e un ulteriore impoverimento del dibattito politico. A conferma che il disegno di una Italia debole e gestita da pochi o meglio da piccoli gruppi di potere politico finanziario è un disegno che parte da lontano a compimento di quella profezia che Bettino Craxi fece in uno dei famosi video che circolano in rete.

Tags: consiglio regionale della campaniagiuseppe bresciamarcello lalareferendumtaglio parlamentari
Share191Tweet119Send
Prec.

Il primo gol di Osimhen, l’abbraccio dei tifosi azzurri e le ultime trattative

Succ.

Marittimo con la febbre sul traghetto Milazzo-Napoli

Succ.
Marittimo con la febbre sul traghetto Milazzo-Napoli

Marittimo con la febbre sul traghetto Milazzo-Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci