Tag:stazione centrale
Inchieste e storia della camorra
Usura, il consulente finanziario costretto a vendere la casa dell’amante
di Giancarlo Tommasone
Dall'ordinanza relativa all'inchiesta condotta contro l'Alleanza di Secondigliano, emergono numerosi episodi di usura ed estorsione. Alcuni di questi, come nel caso di...
Inchieste e storia della camorra
La casa messa in vendita a Natale per pagare gli usurai
di Giancarlo Tommasone
Vessato, picchiato, terrorizzato. Arriva perfino a implorare gli esponenti del clan di non fargli del male, nel tentativo di farsi dilazionare un...
Inchieste e storia della camorra
La paura delle microspie e lo scarso successo del clan nelle bonifiche
di Giancarlo Tommasone
La paura di essere intercettati da parte delle forze dell'ordine, porta alcuni componenti del clan Contini, a effettuare frequenti controlli sulle proprie...
Inchieste e storia della camorra
Maria Licciardi chiese ai Contini di riottenere la piazza di spaccio
di Giancarlo Tommasone
Anche quelli della Masseria Cardone, vale a dire gli esponenti del clan Licciardi, hanno i loro problemi economici da fronteggiare, e tentano...
Inchieste e storia della camorra
C’è pure lo «sportello» di recupero crediti del clan Contini
di Giancarlo Tommasone
Il clan ha pure uno «sportello» che si occupa del recupero crediti. Ma non si tratta di soldi di cui deve rientrare...
Inchieste e storia della camorra
Clan Contini, la paranza dei Rolex e le trasferte al Nord
di Giancarlo Tommasone
Altra branca attiva e assai remunerativa per il clan Contini, è rappresentata dalle rapine di orologi preziosi. Nell'ordinanza, relativa all'inchiesta condotta nei...
Inchieste e storia della camorra
«Il consigliere di Casalnuovo sostenuto dal clan Contini»
di Giancarlo Tommasone
Tra i 214 indagati dell'inchiesta contro l'Alleanza di Secondigliano ci sono anche due persone residenti a Casalnuovo. La prima è Salvatore Percope...
Inchieste e storia della camorra
«Il clan ci ha costretti a togliere i nostri morti dal cimitero»
di Giancarlo Tommasone
Costretto a cedere la cappella gentilizia di famiglia, per appianare i debiti contratti con il clan, dai propri figli. E' solo uno...
Ultime Notizie
Schiano (FdI): «Solidarietà a Meloni e Crosetto. Serve responsabilità»
L'onorevole: «Andiamo avanti sulla strada delle difesa della legalità» «Le vili e inquietanti minacce rivolte al Presidente del Consiglio Giorgia...
Fiamme e fumo nella Galleria Vittoria: scoppia il panico – VIDEO
Dubbi sul sistema d'areazione: è entrato in funzione? Il consigliere Grimaldi: «Sindaco e assessori fanno pena» Attimi di tensione questa...
Tra arte, amore e immortalità: l’incredibile storia di Frida Kahlo e Diego Rivera
Una mostra unica in Italia dal 14 febbraio al 4 giugno di Serena Trivelloni Libertà, emancipazione, trasformazione dell’emozione in colore. Frida...