Tag:alleanza di secondigliano
Inchieste e storia della camorra
La droga della camorra passa per il porto di Ancona
di Giancarlo Tommasone
Sono svariate le attività che la camorra continua a portare avanti fuori regione. A confermarlo, il resoconto semestrale (luglio-dicembre 2017) contenuto nella...
Inchieste e storia della camorra
Camorra a Medjugorje, gli affari dei Licciardi e dei Mazzarella
di Giancarlo Tommasone
«Per nulla sorpreso circa la presunta infiltrazione della camorra a Medjugorje. Il gran flusso di pellegrini che da anni visita il luogo...
Inchieste e storia della camorra
«Roba», donne e il Pallone d’Oro: l’amicizia tra i Lo Russo e Dieguito
I pentiti che ne parlano, dagli anni Novanta in poi, li descrivono come personaggi doppiogiochisti e ambigui, inclini ai rapporti occulti e alle situazione...
Inchieste e storia della camorra
Un miliardo di lire per corrompere il boss pentito
Costantino Sarno ha 32 anni, quando l’allora capo della sezione Omicidi della Squadra mobile di Napoli, Franco Gratteri, futuro numero uno della Direzione anticrimine...
Inchieste e storia della camorra
Il casellante-carabiniere che arrestò il boss abbassando la sbarra
Il clan Licciardi ha visto la successione, al comando, di ben tre fratelli, dopo la morte dello storico boss Gennaro: Vincenzo, Maria e Pierino.
Il...
Inchieste e storia della camorra
Sangue, soldi & cocaina: così i Licciardi si presero Napoli
Per il clan Licciardi, così come per talune realtà camorristiche che hanno raggiunto dimensioni e organizzazione non più da banda rionale, ma da network...
Inchieste e storia della camorra
Revoca del 41bis anche ai camorristi nella trattativa Stato-mafia
di Giancarlo Tommasone
Carcere duro, i riflettori dell’Antimafia si sono accesi più volte sui capi delle quattro principali organizzazioni criminali italiane, che erano confinati al...
Inchieste e storia della camorra
«Stragi, la camorra esclusa perché pensava ai processi»
di Giancarlo Tommasone
Nella giornata di domani l'ex mafioso, da anni collaboratore di giustizia, Gaspare Spatuzza sarà di nuovo in aula a Reggio Calabria, dove si...
Ultime Notizie
Inferno carceri: secondo detenuto suicida a Napoli in pochi giorni
Reduce da ben sedici trasferimenti, il 33enne ha deciso di farla finita nell'istituto di Secondigliano: stava già seguendo delle...
Ferragosto a Napoli, itinerari tra natura e arte per chi resta in città
Il Gran Cono del Vesuvio resterà aperto anche il giorno di Ferragosto dalle 9.00 alle 18.00 per consentire ai...
Ferragosto all’insegna della cultura: apertura straordinaria di musei e siti italiani
Ponte di ferragosto all'insegna dell'arte e della cultura con gran parte dei musei e dei parchi archeologici del Ministero...