• Ultime Notizie
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Superbonus, Confapi: «Imprese e famiglie a rischio dopo lo stop»

20 Febbraio 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
Torre Annunziata, il nuovo esercito di 16enni che terrorizza la città

La moglie del boss Giugliano a processo: chiesti 10 anni di reclusione

22 Marzo 2023
Fine corsa per Iadonisi e Cesi: scacco matto al sistema flegreo

Incidente mortale nel cantiere: imprenditore condannato in via definitiva

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Superbonus, Confapi: «Imprese e famiglie a rischio dopo lo stop»

di Redazione
20 Febbraio 2023
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente Marrone: «Governo Meloni riveda la decisione»

«Siamo fortemente preoccupati per il colpo di mano del governo Meloni di bloccare, d’improvviso, la cessione dei crediti fiscali nell’ambito dei bonus edilizi». Lo afferma Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli, in relazione alla decisione del Consiglio dei ministri che ha approvato nuove regole per gli interventi in materia di recupero del patrimonio edilizio.

«Una scelta – sottolinea Marrone – che appare incomprensibile visto che gli incentivi hanno aiutato il comparto edilizio, e l’Italia tutta, a ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Il Superbonus, con i crediti fiscali e lo sconto in fattura, ha spinto la riqualificazione di intere città, ha creato nuova occupazione e nuove aziende. Inoltre, se attuato nel modo giusto, in ottica futura avrebbe potuto aiutare i cittadini a rispettare i parametri della direttiva cosiddetta “Case green” in studio proprio questi giorni da parte dell’Unione europea. I proprietari immobiliari, invece, si ritroveranno da soli a combattere una “guerra” impari, visto che non tutti sono in grado di provvedere economicamente alle ristrutturazioni necessarie».

«Tutta la vicenda dei bonus edilizi, dall’inizio alla fine, è emblematica di come in Italia vengano gestite la politica e la burocrazia. Non ci si può lamentare dei giovani che decidono di lasciare il Paese o del calo delle imprese attive se poi cancelliamo le misure che incentivano l’economia. La schizofrenia dei vari governi, sui bonus edilizi, ha creato molta incertezza nelle aziende che praticamente ogni 15 giorni hanno dovuto affrontare cambi di direzione. Ma la decisione dello stop totale, ora, rappresenta la pietra tombale su tutta la vicenda. Vogliamo ricordare al governo e alla politica in generale che la programmazione è una delle basi fondamentali di ogni attività economica. Nessun imprenditore può pensare di crescere senza avere un progetto di lunga portata. Cosa che allo stato attuale nel nostro Paese non è possibile fare» conclude il presidente di Confapi Napoli.

Tags: confapi napoliraffaele marronesuperbonus
Share192Tweet120Send
Prec.

Incidente sulla Sorrentina: morto il comandante Michele Lauro

Succ.

Murale di Ugo Russo: il Comune intima la rimozione

Succ.
Murale di Ugo Russo, il Comitato: «Partita giuridica non è finita»

Murale di Ugo Russo: il Comune intima la rimozione

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci