• Ultime Notizie
Sud, la ripresa è solo nella testa del Governo (e di alcuni giornali)

Sud, la ripresa è solo nella testa del Governo (e di alcuni giornali)

14 Agosto 2017
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Sud, la ripresa è solo nella testa del Governo (e di alcuni giornali)

di Redazione
14 Agosto 2017
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Angelo Vaccariello

L’istituto per lo sviluppo del Mezzogiorno, Svimez, ha reso noto i dati del rapporto annuale per l’economia del Sud. Fermandosi ai titoli, giornaloni, agenzie e sitarelli vari hanno cantato le lodi ad una crescita che nel rapporto, per la verità, viene citata solo di striscio. Basti pensare che scrive Svimez: “Di questo passo il Sud aggancerà i livelli pre-crisi nel 2028, cioè dieci anni dopo il Nord”.

Come questa affermazione posso entusiasmare politici, giornalisti e industriali resta un mistero. In pratica il Mezzogiorno è costantemente cresciuto meno del Nord. Solo nel 2016 il Pil nel Meridione è cresciuto dell’un per cento mentre al Centro Nord dello 0,8 per cento.

Già nel 2017 le cose tornano “ordinarie”: il Sud crescerà dell’1.1 per cento e il Nord dell’1.4. Torna la domanda: perché tanto entusiasmo?

Forse perché dopo anni e anni di segno meno torna il più? Con una economia devastata, una emigrazione ai livelli della seconda guerra mondiale; con emergenze sociali in ogni dove ci entusiasmiamo come se il Mezzogiorno crescesse del 7 per cento. Le “belle” notizie però vengono taciute. Scrive Svimez che nel 2016 il Sud ha registrato il più basso livello di investimenti pubblici da parte del Governo nella sua storia: solo 13 miliardi di euro pari allo 0,8 per cento del Pil. Chi era al governo? Eh… meglio tacere… Continuiamo con le “belle notizie”.

Matteo Renzi e Paolo Gentiloni al momento del passaggio della campanella
Matteo Renzi e Paolo Gentiloni al momento del passaggio della campanella

Nel 2016 cresce il numero di occupati nella nostra area: circa 101mila unità. Purtroppo, però, il livello del 2008 è ancora lontano. Da allora mancano ancora 310mila posto di lavoro all’appello. Infine, l’istituto parla di “persistenze emergenze sociali, di diseguaglianze esasperate e di dualismo demografico”. Eppure alcuni giornali titolano: Il Sud aggancia la ripresa. Vergogna. Il Sud non è più un’area giovane, né tanto meno il serbatoio di nascite del resto d’Italia: negli ultimi 15 anni, al netto degli stranieri, la popolazione meridionale è diminuita di 393 mila unità, mentre è aumentata di 274 mila nel Nord. Nel 2016 la popolazione del Sud è diminuita di 62 mila unità, calo determinato da una flessione di oltre 96 mila italiani e da una crescita di 34 mila stranieri.

Nel Centro Nord il calo di popolazione è stato meno intenso: meno 14 mila unità. Negli ultimi 15 anni sono emigrati dal Sud 1,7 milioni di persone, a fronte di un milione di rientri, con una perdita netta di 716 mila: nel 72,4% sono giovani entro i 34 anni, 198 mila sono laureati.

Tags: angelo vaccariellomezzogiornosudsvimez
Share191Tweet119Send
Prec.

Vesuvio in fiamme, il mistero del filmato dei carabinieri

Succ.

In che cosa è «tecnico» l’incarico di D’Angelo in Abc?

Succ.
Sergio D'Angelo, commissario straordinario di Abc

In che cosa è «tecnico» l'incarico di D'Angelo in Abc?

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci