• Ultime Notizie
Nasce lo «stormo deMa» a guardia dei social di Giggino de Magistris

Nasce lo «stormo deMa» a guardia dei social di Giggino de Magistris

15 Ottobre 2019
55enne di Afragola spara in un centro commerciale: è stato arrestato

Stangata per boss e killer della terza faida di Scampia

26 Marzo 2023
Terra dei fuochi, scoperte nuove discariche abusive con l’aiuto di un drone

Abusi edilizi nel fortino del clan: indagati i parenti del boss Di Martino

25 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Omicidio De Maria a Castellammare di Stabia: due arresti dopo 18 anni

25 Marzo 2023
«Pronto a candidarmi. È l’ora di un premier donna»

Nonno: «Omicidi a Mergellina, essenziali misure eccezionali»

25 Marzo 2023
Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

25 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Francesco Pio Maimone, l’amico: «L’ho visto morire tra le mie braccia»

25 Marzo 2023
La droga della camorra passa per il porto di Ancona

Sequestrate 63 tonnellate di merci pericolose nel porto di Napoli

25 Marzo 2023
A Napoli si ha più diritto allo studio se si vive al Vomero che a Scampia

Lite al liceo, prof denuncia aggressione. Una 14enne sviene in classe

25 Marzo 2023
Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

25 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

25 Marzo 2023
Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

25 Marzo 2023
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 26 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Nasce lo «stormo deMa» a guardia dei social di Giggino de Magistris

di Redazione
15 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 4 minuti
Egidio Giordano e Luigi de Magistris

Egidio Giordano e Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

Così cambia la comunicazione del sindaco di Napoli

di Giancarlo Tommasone

Uno «stormo» a guardia dei social di Giggino. A guidarlo il «barone arancione» dello pseudo antagonismo napoletano, Egidio Giordano. «La parola d’ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti»: spingersi fino all’estremo sacrificio, nei cieli del multimediale, per fare incetta di like, commentare, diffondere e condividere i post di Luigi de Magistris, «comandante supremo» di deMa. E attaccare il nemico: di qualunque colore esso sia. Perché è una guerra (innescata dalla brama di poltrone, elettorale più che politica) e non si fanno prigionieri. Qualche giorno fa, Stylo24 aveva rilevato la svolta esclusivamente social adottata dal sindaco di Napoli e dai suoi, in materia di comunicazione (uno dei primi segnali la pagina Facebook «Luigi de Magistris – sindaco per Napoli» confluita in quella con la spunta blu, vip, «Luigi de Magistris»).

La struttura per supportare
la rivoluzione social degli arancioni

Oggi la conferma che all’uopo sia stata creata una apposita struttura, una sorta di Minculpop, viene alla nostra testata da un fedelissimo, componente del «cerchio magico», vale a dire la parte borghese e più esclusiva del movimento arancione, che fa capo alla moglie del primo cittadino partenopeo, Maria Teresa Dolce.

Il «cerchio magico» che fa
capo a Maria Teresa Dolce

Tornando a Giordano,che si ritrova a vestire i panni di un novello Pavolini, ha assunto l’incarico nel corso di una riunione in cui ha dettato la linea e ha ricevuto il pieno appoggio di Giggino in persona. «Si fa come dice Egidio», avrebbe detto Giggino nel corso dell’incontro. A sostenere la missione di quello che è considerato uno dei leader del laboratorio occupato Insurgencia (Giordano, appunto, che ricopre anche l’incarico di assessore in III Municipalità), c’è Federica Capuano. A lei il compito prettamente operativo, delicatissimo, di curare i profili social del sindaco e di eseguire alla lettera le «direttive di Egidio».

Leggi anche / Giggino assume
la moglie del capostaff dell’assessore

Capuano, moglie di Alberto Corona, capostaff dell’assessorato ai Giovani (guidato da Alessandra Clemente), a giugno scorso è stata nominata staffista (incarico a tempo determinato, ma naturalmente retribuito) del sindaco metropolitano Luigi de Magistris, col compito di coadiuvarlo in occasione di eventi e convegni. Da circa una settimana, dunque, si occupa pure dei social del primo cittadino. Succede a Felice Balsamo, «messo da parte» insieme a un altro uomo del vecchio modo di fare comunicazione, il capo dell’ufficio stampa del Comune, Mimmo Annunziata.

Il «barone arancione»
e il gruppo WhatsApp
per diffondere le direttive

Occupandoci dello «stormo deMa», il «barone arancione» ha naturalmente attivato anche un gruppo WhatsApp, che conterebbe un centinaio di partecipanti. Tutti devono seguire le regole per raggiungere l’obiettivo: l’aumento dei feedback dei contenuti diffusi attraverso i social del presidente di deMa. Quando viene pubblicato il post, si deve correre a mettere like o cuoricino, a condividere e commentare in maniera positiva quanto scritto. E poi, compito non certo secondario degli «aviatori» dello stormo, quello di passare al setaccio pagine e profili nemici, per segnalare i contestatori, e eventualmente bannarli, quando sconfinano nel territorio social arancione.

L’approfondimento / Poltronificio Insurgencia,
ecco i rivoluzionari della busta paga pubblica

Col paradosso che Giordano e gli aviatori, in tutto questo, si ispirano alle modalità seguite da anni da Lega (Salvini) e Movimento 5 Stelle (Casaleggio e Di Maio). Una considerazione va fatta, da parte nostra, unica testata a sottolineare da sempre la deriva poltronistica di certo antagonismo partenopeo, Insurgencia in testa. Lo pseudo compagno Giordano sceglie un nome per la struttura della propaganda, che richiama chiaramente atmosfere da Ventennio, fasciste: lo «stormo». Ma non ci meraviglia più di tanto, visto che, lo abbiamo già scritto e ribadito, però repetita iuvant a ricordare, che in nessuna realtà della Penisola, si era mai visto un centro sociale andare a braccetto con un ufficiale dei carabinieri. Capita a Napoli, da qualche anno, dove il capitano più «medagliato» del colonnello Auricchio, si chiama Egidio Giordano. Attenti, aviatori dello stormo, il nemico vi ascolta.

Tags: ad armena sviluppoalberto coronaAlessandro Nardiambientalistiarmena sviluppoassessore maria d’ambriosioattilio auricchiocaiazzacapo staff alnerto coronacapuano compagna di coronacapuano nominata in quota clementecasaleggiocentro per impiego insurgenciacentro socialecerchio magico demacittà metropolitanacolonnello auricchiocomune napolicomunicazione demacomunicazione social de magistrisconsigliere comunale melitocooperativa sociale mafaldacoordinamento demademadi maiodirettivo demaegidio giordanoegidio giordano assessore municipaleegidio giordano assessore terza municipalitàeleonora de majofabio matteofacebookfederica capuanofelice balsamogiancarlo tommasonegiggino jeeg robotincarichiinstagraminsurgenciaivo poggianilaura marmoralelegalello caiazzaluigi de magistrism5smaria teresa dolcemimmo annunziatapalazzo san giacomopietro rinaldiraniero madonnaroberta cibellisalvinistaffista federica capuanostormo dematerza municipalitàtwitterufficio stampa caanverdi
Share191Tweet119Send
Prec.

No all’ergastolo ostativo: da Cutolo a Di Lauro e «Sandokan», i boss della camorra che potrebbero uscire

Succ.

«Eureka è un plagio», Città della Scienza e Comicon revocano il premio

Succ.
«Eureka è un plagio», Città della Scienza e Comicon revocano il premio

«Eureka è un plagio», Città della Scienza e Comicon revocano il premio

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci