• Ultime Notizie
Duomo allargata, e Galleria ancora chiusa: a Napoli è impossibile muoversi

Duomo allargata, e Galleria ancora chiusa: a Napoli è impossibile muoversi

7 Agosto 2021
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Mobilità Napoli

Duomo allargata, e Galleria ancora chiusa: a Napoli è impossibile muoversi

di Redazione
7 Agosto 2021
in Mobilità Napoli
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Per fortuna, l’allagamento è stato solo momentaneo, e dopo i treni già hanno ricominciato a passare. E la Galleria? Continuo presidio dei Verdi: il cantiere è ancora in allestimento, ed i lavori veri e propri partiranno il 15 settembre.

Dopo un’attesa di vent’anni, sembrava che ieri fosse finita, con i passeggeri e l’annessa inaugurazione, le foto agli scavi inglobati nella stazione e i treni che passavano per tutta la tratta. E poi? Un inconveniente tecnico, una sorta di ansia da prestazione: Antonio Sabbatino sulle colonne del Roma riporta che intorno al pomeriggio di ieri, un getto d’acqua ha provocato la chiusura momentanea della stazione.

Quella di Duomo sembrerebbe essere la stazione della metropolitana più bella della città: è profonda 40 metri, 30 dei quali sotto il livello del mare. L’opera ha dovuto subire diverse modifiche non solo per le impressionati scoperte archeologiche, ma soprattutto per evitare che le infiltrazioni di acqua di mare potessero rovinare le opere rimaste intatte lungo il corso dei secoli: il tempio dei giochi isolimpici rappresenta un edificio religioso risalente al 2 d.C.. L’attesa, adesso, è quella per i treni nuovi: durante l’inaugurazione, sorride amaro il sindaco De Magistris, che nel ringraziare operai e tecnici per la realizzazione di una fermata strategica per cittadini e per l’itinerario turistico, evita di promettere date perché «C’è qualcuno che lavora perché quel tempo non arrivi mai, in questi mesi c’è un interesse a non fare le cose per la città anche per influenzare la campagna elettorale».

Qualche chilometro distante, c’è la Galleria Vittoria, ferma da dieci mesi, che ha costretto la nuova occupazione delle macchine sul lungomare liberato. In questa prima settimana c’è stato soltanto l’allestimento del cantiere della Galleria che sarà effettivamente attivo solo il 15 settembre. A presidiare il cantiere, c’è il consigliere Francesco Borrelli: «Non capiamo i motivi per i quali si sia inaugurato in pompa magna il cantiere, annunciando che si sarebbe lavorato giorno e notte, quando invece i lavori partiranno dalla metà di settembre. All’Anas – continua Borrelli – raccomando di non cadere nei giochetti e di iniziare e proseguire senza distrazioni e tagli di nastro, i lavori di ristrutturazione e di agibilità». Gli fa eco Maurizio Tesorone, consigliere della prima municipalità: «I lavori non sono neanche incominciati e già è nato il primo intoppo: solo ora scopriamo che non ci sono i soldi per i fili del tram. La città ed i napoletani non possono più aspettare: la viabilità della città è in enorme sofferenza e non possiamo ancora essere vittime di questa sconcertante disorganizzazione».

Tags: chusa galleria vittoriagalleria vittoriagalleria vittoria ancora chiusagalleria vittoria napoliinaugurazione stazione duomoluigi de magistrisMassimiliano Fuksas stazione Duomo Linea 1 metro Napolimetropolitana linea 1metropolitana napolinapoliopere restyling galleria vittoriastazione duomostazione duomo allagatastazione duomo metropolitana
Share191Tweet119Send
Prec.

Napoli, Messi resterà un sogno. Inutile illudere i tifosi. I motivi del…

Succ.

Ultime notizie dall’area nord di Napoli

Succ.
Asl Napoli 2, rubata auto dei medici durante l'open day vaccinale

Ultime notizie dall'area nord di Napoli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci