• Ultime Notizie
E’ il momento degli addii… che sia un nuovo inizio colorato di azzurro

Squadra unica inimitabile infinita in viaggio verso un sogno impronunciabile

3 Febbraio 2023
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Sport

Squadra unica inimitabile infinita in viaggio verso un sogno impronunciabile

di Redazione
3 Febbraio 2023
in Notizie di Sport
Tempo di lettura: 5 minuti
Peppe Miale

Peppe Miale

Share on FacebookShare on Twitter

PALCOSCENICO AZZURRO di Peppe Miale

Credetemi, non ne troverete altre di navi così: forse, se cercherete per anni ritroverete un capitano claustrofobico, un timoniere cieco, un marconista balbuziente, un dottore dal nome impronunciabile, tutti sulla stessa nave, senza cucine. Può darsi. Ma quel che non vi succederà più, potete giurarci, è di stare lì seduti col culo su dieci centimetri di poltrona e centinaia di metri d’acqua, nel cuore dell’oceano, con davanti agli occhi il miracolo, e nelle orecchie la meraviglia, e nei piedi il ritmo e nel cuore il

sound dell’unica, inimitabile, infinita, ATLANTIC JAZZ BAAAAND!!!!!

Al clarinetto Sam “Sleepy” Washington!

Al banjo, Oscar Delaguerra!

Alla tromba, Tim Tooney!

Trombone, Jim Jim “Breath” Gallup!

Alla chitarra, Samuel Hockins!

E infine, al piano … Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento.

Il più grande.Lo era davvero, il più grande.

(tratto daNOVECENTO di Alessandro Baricco)

La leggenda del più grande pianista

Tim, magnifico narratore uscito dalla penna di Alessandro Baricco, protagonista del monologo di Novecento, trombettista jazz che per sei anni o forse più addolciva il viaggio di centinaia di migliaia di passeggeri che cercavano fortuna all’ombra della Statua della Libertà tornando poi ricchi o sconfitti nelle natie terre europee, racconta della leggenda del più grande pianista mai vissuto, Novecento appunto. Ma anche e soprattutto della meravigliosa Atlantic Jazz Band, jazz band regina delle notti trascorse sul mitico piroscafo Virginian che solcava i maridell’oceano. La definisce unica, inimitabile, infinita.

E dall’entusiasmo che profonde nell’esaltare i singoli componenti della band si percepisce quanto ciascuno di loro fosse straordinario nell’esercizio pertinente al proprio talento, dal trombettista, al suonatore di banjo, al chitarrista, fino ad arrivare a quello del più grande di tutti, Novecento, fantastico pianista. Ma lo straordinario talento di ogni singolo componente di quella band non sarebbe stato sufficiente a far sì che quella stessa band diventasse unica, inimitabile, infinita. Per far sì che quella squadra fosse unica, inimitabile, infinita c’era necessità di una osmosi tra i singoli protagonisti che sconfiggesse la matematica. Una osmosi che facesse sì che due più due alla fine non facesse più quattro ma cinque, sei, qualche volta addirittura sette. Quel tipo di osmosi che sta rendendo unica, inimitabile, infinita anche la nostra squadra.

UNICA nell’identità, sinonimo di ricerca innata della bellezza in quanto necessaria. Necessaria perché la Bellezza di una trama di gioco sofisticata e geometrica è necessaria agli occhi di chi ama il calcio e non solo il calcio.

E necessaria anche perché conditio sine qua non il risultato non si raggiungerebbe. Perché, citando al contrario chi della bruttezza fa una bandiera, vincere NON è  l’unica cosa che conta.

La rappresentazione sul palcoscenico

INIMITABILE perché si rinnova nell’essenza e nella rappresentazione che la squadra mette sul palcoscenico, cioè sul campo. Quando l’estate dei dolorosi addii ai meravigliosi Lorenzo, Ciro, Kalidou, Fabian, Faouzi si è poi evoluta nei tanti pur calorosi benvenuti a coloro che quella meraviglie dovevano sostituire, come e chi poteva immaginare che un gruppo di giovani virgulti capeggiati da un coreano e un georgiano (il calcio non era di brasiliani e argentini, al massimo dei tedeschi…?)  potesse immediatamente assurgere a livelli così alti? Chi poteva immaginare che l’essenza feroce del mitico Minjae ci esaltasse a tal punto da diventare ruggito nello stadio che ad ogni imperioso intervento di bruscolottiana memoria urla KIMKIMKIMKIMKIM diventando onda sismica?

Chi poteva suppore che un nome impronunciabile, furbamente e partenopeamente accorciato in Kvara, divenisse litania meravigliosa per le nostre orecchie azzurre, meravigliosa come quel suo ciondolare tracotante per il prato prima che l’indolenza millantata si trasformi in assist e goal senza fine? E ancora quanti “chi poteva supporre o chi poteva immaginare” potremmo associare a Victor, a Stanislav, a Franck, ad Amir, a Jack, a Giovanni Cholito Simeoneeeeeeeeeeeee… quanti? E allora, senza tacer della miscredenza di molti se non tutti gli innamorati del Napoli, è l’inimitabilità di questa squadra che giustifica e assolve tutti noi.  Perché non si può sognare ciò che neanche si riesce ad immaginare.

La squadra infinita

INFINITA perché il pensiero, motore del tutto, la spinge oltre. Infinita come era infinita un’altra squadra di azzurro vestita capitanata dal più grande di sempre, Diego. Il Danny Boodman T.D. Lemon Novecento del libro di Baricco che in questo Napoli non c’è. Perché il Novecento di questo Napoli è la squadra stessa. Il collettivo alla sua massima sublimazione.

Il 29 marzo del 1987 si disputava la 24ma giornata del massimo campionato di calcio ed il Napoli primo in classifica con 34 punti aspettaval’arrivo tra le mura amiche della rivale di sempre, spada di Damocle imperitura sulla nostra testa colma di sogni mai divenuti realtà, la Juventus. Una Juventus stranamente lontana da noi 4 punti (in quegli anni, parlo ai giovani, la vittoria valeva 2 punti e 4 punti di distacco erano tanti). Il Napoli passò in vantaggio con un missile di Renica ma ad inizio secondo tempo la maledetta priva di colori pareggiò i conti con un goal di Serena. Ero in curva e ricordo che pensai quanto un pareggio sarebbe stato utile per tenere a distanza i rivali. Così come domenica scorsa al goal di El Shaharawi ho pensato quanto sarebbe stato saggio accontentarsi del pareggio. Avevo 18 anni e non conoscevo l’infinito. Ora ho 53anni ed evidentemente non ho imparato granché.

Non è ancora successo nulla

Negli 8 minuti che seguirono al goal di Serena, la Juventus non toccò più un pallone. Come la Roma dopo il goal dell’italo-egiziano. Diego capeggiò la rivolta contro il senso di saggezza che prevedeva l’accontentarsi. Oggi Diego non c’è se non dappertutto, ma la squadra da qualche parte ha sentito quell’esigenza e si è riversata intemerata nella metà campo avversaria fino al compimento con il sinistro di Giovanni Cholito Simeoneeeeeee…

Non è ancora successo nulla, e per far sì che succeda quello che è giusto accada, la Squadra dovrà essere, o almeno continuare a provare ad essere, quell’Atlantic Jazz Band, unica, inimitabile, infinita. E dobbiamo pregare che continui a farlo per ogni azione, per ogni momento, per ogni partita, per ogni perigliosa onda che la separa dall’arrivo al porto desiderato dove c’è la Statua della Libertà, tornando poi ricca a casa con in bacheca un nuovo fantastico straordinario inimmaginabile… NON POSSO E NON LO VOGLIO DIRE ANCORA!!!

Azzurramente, Peppe Miale

Tags: calcio napolipalcoscenico azzurropeppe miale
Share192Tweet120Send
Prec.

Abusi all’hotel Le Axidie: il Comune di Vico Equense blocca i lavori

Succ.

M5S, Majolo: «Presentata denuncia per accertamenti su trattamento di dati»

Succ.
M5S, Majolo: «Presentata denuncia per accertamenti su trattamento di dati»

M5S, Majolo: «Presentata denuncia per accertamenti su trattamento di dati»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci