• Ultime Notizie
Spiaggiami, l’app per migliorare l’organizzazione degli stabilimenti balneari garantendo sicurezza ai bagnanti

Spiaggiami, l’app per migliorare l’organizzazione degli stabilimenti balneari garantendo sicurezza ai bagnanti

22 Maggio 2020
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home News

Spiaggiami, l’app per migliorare l’organizzazione degli stabilimenti balneari garantendo sicurezza ai bagnanti

di gabriella monaco
22 Maggio 2020
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’idea giusta per rendere fruibili i servizi in modo sicuro e offrendo un totale relax

Nasce Spiaggiami l’App pensata per agevolare i servizi messi a disposizione degli stabilimenti balneari e favorire i bagnanti che con un click possono prenotare posto in spiaggia, food e drink da consumare in totale relax.

Spiaggiami nata per migliorare i servizi degli stabilimenti e per donare confort agli ospiti, oggi, si rivela uno strumento necessario per riprogettare e potenziare l’organizzazione in seguito alle nuove misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione al fine di prevenire l’affollamento delle spiagge e garantire massima sicurezza all’utenza.

Questa App, realizzata da quattro giovani professionisti flegrei (Luca Lauria, Giacomo D’Ippolito, Luigi Fariello, Luigi Marino) attivi nel mondo digital e information technology, raccoglie i differenti servizi offerti dai lidi affiliati a Spiaggiami e attraverso un efficiente criterio di ricerca consente al bagnante di scegliere anticipatamente la struttura balneare ed il relativo posto in spiaggia. In questo modo la struttura sarà in grado di conoscere anticipatamente l’occupazione giornaliera della propria spiaggia e di organizzare in totale sicurezza anche i sistemi di sanificazione. Il servizio di prenotazione prevedrà anche il pagamento direttamente dall’App tramite PayPal.

Inoltre il cliente, una volta giunto alla struttura, direttamente dalla propria sdraio, con pochi e semplici passi, può continuare ad utilizzare l’App per ordinare tutti i prodotti disponibili e riceverli direttamente al proprio posto, creando un vero e proprio ordine virtuale che il personale gestirà in tempo reale. Quindi avere a disposizione un Servizio Spiaggia completamente digitalizzato.

È l’idea giusta per rendere fruibili i servizi in modo sicuro e offrendo un totale relax garantendo sicurezza del lavoro e sicurezza dell’ospite riducendo assembramenti all’ingresso e in zona bar/ristoro. Disponibile sia per iOS sia per Android.

SITO WEB: www.spiaggiami.it
email: adv@spiaggiami.it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/Spiaggiami/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/spiaggiami/

Tags: appcovid-19spiaggespiaggiamistabilimenti balneari
Share191Tweet119Send
Prec.

Ambiente, accordo tra cattedra Unesco e Fondazione Foresta su temi della salute

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci