• Ultime Notizie
Spiaggiami, l’app per migliorare l’organizzazione degli stabilimenti balneari garantendo sicurezza ai bagnanti

Spiaggiami, l’app per migliorare l’organizzazione degli stabilimenti balneari garantendo sicurezza ai bagnanti

22 Maggio 2020
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home News

Spiaggiami, l’app per migliorare l’organizzazione degli stabilimenti balneari garantendo sicurezza ai bagnanti

di gabriella monaco
22 Maggio 2020
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’idea giusta per rendere fruibili i servizi in modo sicuro e offrendo un totale relax

Nasce Spiaggiami l’App pensata per agevolare i servizi messi a disposizione degli stabilimenti balneari e favorire i bagnanti che con un click possono prenotare posto in spiaggia, food e drink da consumare in totale relax.

Spiaggiami nata per migliorare i servizi degli stabilimenti e per donare confort agli ospiti, oggi, si rivela uno strumento necessario per riprogettare e potenziare l’organizzazione in seguito alle nuove misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione al fine di prevenire l’affollamento delle spiagge e garantire massima sicurezza all’utenza.

Questa App, realizzata da quattro giovani professionisti flegrei (Luca Lauria, Giacomo D’Ippolito, Luigi Fariello, Luigi Marino) attivi nel mondo digital e information technology, raccoglie i differenti servizi offerti dai lidi affiliati a Spiaggiami e attraverso un efficiente criterio di ricerca consente al bagnante di scegliere anticipatamente la struttura balneare ed il relativo posto in spiaggia. In questo modo la struttura sarà in grado di conoscere anticipatamente l’occupazione giornaliera della propria spiaggia e di organizzare in totale sicurezza anche i sistemi di sanificazione. Il servizio di prenotazione prevedrà anche il pagamento direttamente dall’App tramite PayPal.

Inoltre il cliente, una volta giunto alla struttura, direttamente dalla propria sdraio, con pochi e semplici passi, può continuare ad utilizzare l’App per ordinare tutti i prodotti disponibili e riceverli direttamente al proprio posto, creando un vero e proprio ordine virtuale che il personale gestirà in tempo reale. Quindi avere a disposizione un Servizio Spiaggia completamente digitalizzato.

È l’idea giusta per rendere fruibili i servizi in modo sicuro e offrendo un totale relax garantendo sicurezza del lavoro e sicurezza dell’ospite riducendo assembramenti all’ingresso e in zona bar/ristoro. Disponibile sia per iOS sia per Android.

SITO WEB: www.spiaggiami.it
email: adv@spiaggiami.it
FACEBOOK: https://www.facebook.com/Spiaggiami/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/spiaggiami/

Tags: appcovid-19spiaggespiaggiamistabilimenti balneari
Share191Tweet120Send
Prec.

Ambiente, accordo tra cattedra Unesco e Fondazione Foresta su temi della salute

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci