I dati della Ragioneria generale dello Stato
Sono allarmanti i dati dei fondi europei impegnati in Campania, rispetto a quelli messi a disposizione dalla Ue. Nella nostra regione, come si evince da un report pubblicato da Il Corriere del Mezzogiorno, rispetto a una dotazione complessiva di quasi 5 miliardi (4 miliardi e 100 di Fesr e restanti del Fondo sociale), ne sono stati impegnati appena 2, vale a dire il 41,2% della dotazione complessiva; pagati, invece il 19,5%, ossia 966 milioni. I dati si riferiscono a quelli della Ragioneria generale dello Stato, diffusi al 31 ottobre del 2019. La Campania, dunque, sul versante dei fondi europei utilizzati, fa segnare la performance più negativa del Meridione d’Italia. Giusto per riportare un esempio, fa meglio della Campania, la Puglia che ha impegnato il 43,5% dei sette miliardi complessivi di spesa.