Sessanta locali, da Sorrento a Dubai, passando per Mykonos e Padova, celebrano uno dei piatti più famosi e gustosi della cucina mediterranea
Da un’idea di Carmen Davolo, giornalista sorrentina, con la collaborazione di due affermati chef, Vincenzo Guarino e Peppe Aversa, nasce la prima edizione del Sorrentognocchiday: sessanta locali di tutto il mondo, fra trattorie, osterie, bistrot e ristoranti stellati, proporranno uno dei piatti più famosi e prelibati della cucina mediterranea, e napoletana, che parte dalle costiere di Amalfi e Sorrento, per i palati di tutti. Tanto buono quanto semplice: acqua e farina, o farina e patate, mozzarella, olio e pomodoro, che possono essere quelli gialli, o rossi, o neri, a seconda dell’ecotipo.
Nel tempo ci sono state tante rivisitazioni ed interpretazioni: sulla Terrazza Belvedere del Circolo dei Forestieri di Sorrento, si confronteranno Mario Affinita del Don Geppi di Sant’Agnello, Giuseppe Aversa de Il Buco di Sorrento, Paolo Barrale di Aria Restaurant del centro storico di Napoli, Pasquale De Simone de ‘O Break dell’hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli, Andrea Napolitano del ristorante Ndrè di Sorrento, Domenico Iavarone del Jose Restaurant di Torre del Greco, Marco Parlato di Sorrento, Lino Scarallo di Palazzo Petrucci a Napoli e Giuseppe Stanzione del Glicine dell’hotel Santa Caterina di Sorrento.