• Ultime Notizie
Foto pedopornografiche nel pc, arrestato odontotecnico di Pompei

Smantellata rete di pedofili online, blitz di Polizia anche in Campania

23 Ottobre 2020
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Smantellata rete di pedofili online, blitz di Polizia anche in Campania

di Maria Neve Iervolino
23 Ottobre 2020
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Scambio di materiale pedopornografico dal Friuli alla Campania

Abili, “smanettoni”, navigavano in internet con sicurezza, con frequenti reindirizzamenti a siti privati o a chat private utilizzando ovviamente nickname. Ma, a dispetto di ogni forma di anonimato e di cautela, “in rete non esiste l’anonimato”, come , lapalissianamente, sostiene Manuela De Giorgi, Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Fvg. E dunque le indagini sono state soltanto piu’ lunghe e articolate, ma alla fine i componenti di una rete nazionale di pedofili sono stati individuati (quasi tutti) e denunciati. Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia coordinata dal Servizio della Polizia Postale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trieste, ha denunciato 13 persone per il reato di detenzione di materiale pedopornografico.

L’inchiesta, partita da Udine, si e’ presto estesa a sei regioni, tra queste anche la Campania, con perquisizioni che hanno portato al sequestro di materiale informatico e numerose apparecchiature tra smartphone, tablet, hard disk, personal computer, pendrive, account mail. L’operazione, “Pepito”, scaturisce dal monitoraggio degli investigatori della Polizia Postale di Udine, appunto, della rete internet contro la pedopornografia online, e sono partite da un sito con immagini illecite di ragazze e ragazzine perfino di 13 anni coinvolte in atti sessuali e in pose erotiche. Immagini corredate da tanto di commenti in italiano. Da quel sito, si potevano raggiungere altri spazi web con altro materiale illecito, dove gli utenti chiedevano nazionalita’, eta’, nome delle ragazze. Gli agenti sono riusciti a risalire anche ad alcune pagine del servizio di pagamento digitale e trasferimento di denaro e forum con discussioni sulla Bibbia 3.0, vale a dire un insieme catalogato di immagini e video pornografici e pedopornografici. Da qui, gli internauti potevano scaricare il materiale.

L’indagine ha varcato i confini: sono state presentate rogatorie alle autorita’ giudiziarie statunitensi. “Il provider e’ statunitense e dunque tramite l’Fbi abbiamo svolto indagini articolate per i continui reindirizzamenti su altri siti e chat privati”, ha spiegato la De Giorgi, segnalando che “la Polizia Postale effettua monitoraggi continuamente e in modo silenzioso”. Gli investigatori hanno anche scovato centinaia di transazioni finanziarie dei conti PayPal, fino a individuare il gestore del sito e alcuni utenti, che risiedono in Campania, Emilia Romagna, Marche, Lombardia, Piemonte e Veneto. L’inchiesta e’ ancora aperta, dunque gli investigatori non hanno fornito altri dettagli, se non che gli indagati sono di eta’ varia.

“Le violenze prosperano nel silenzio e nella solitudine, e l’unica possibilita’ concreta che abbiamo di sconfiggerle e’ farle emergere, farne un’urgenza e una priorita’ di tutta la nostra comunita’, con un’attenzione che deve rimanere sempre e il piu’ possibile alta e condivisa”, ha scritto la ministra per le Pari Opportunita’ e la Famiglia Elena Bonetti in un post su Facebook, parlando di “sfruttamento sessuale”. La ministra ha inoltre ricordato di aver ricostituito il nuovo Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia. Rivendicando peraltro l’iniziativa avviata di studiare un suo potenziamento, immaginando “una partecipazione piu’ ampia di soggetti istituzionali”. E’ indispensabile “proteggere i piu’ piccoli”. D’altronde, come ha evidenziato la presidente della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, Licia Ronzulli, il fenomeno pedopornografico ha “dimensione vastissima” e si puo’ combattere solo con “una sempre maggiore cooperazione tra le forze di polizia dei vari paesi e una normativa uniforme”.

Tags: pedofiliapolizia postale
Share191Tweet119Send
Prec.

Smaltimento dei rifiuti ospedalieri in Campania, dal Tar l’ok alle sanzioni

Succ.

Covid, Patriarca (FI): lockdown è fallimento, ma pronti a collaborare

Succ.
Annarita Patriarca

Covid, Patriarca (FI): lockdown è fallimento, ma pronti a collaborare

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci