• Ultime Notizie
La Cassazione ridimensiona la condanna per il boss Antonio Orlando

Smaltimento dei rifiuti ospedalieri in Campania, dal Tar l’ok alle sanzioni

23 Ottobre 2020
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Smaltimento dei rifiuti ospedalieri in Campania, dal Tar l’ok alle sanzioni

di Maria Neve Iervolino
23 Ottobre 2020
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
La Cassazione ridimensiona la condanna per il boss Antonio Orlando

Sconto di pena in Cassazione per il boss Antonio Orlando (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

Il Tar del Lazio ha confermato il provvedimento dell’Antitrust

Anche per ulteriori 4 aziende attive nel settore dei rifiuti il Tar del Lazio ha confermato il provvedimento sanzionatorio emesso dall’Antitrust a fine gennaio 2019, accusandole di aver fatto parte di un’intesa restrittiva della concorrenza nell’ambito di una maxi-gara per il servizio di raccolta e conferimento in impianti di smaltimento dei rifiuti ospedalieri – pericolosi e non – di tutta la Regione Campania.

Ieri era stata confermata la sanzione da 258.582 euro inflitta alla societa’ Bifolco & Co, oggi il Tar del Lazio, respingendo ulteriori ricorsi, ha confermato il provvedimento sanzionatorio per le societa’ Langella Mario (535.828 euro), Ecologica Sud (355.442 euro), Ecosumma (197.231 euro) e Green Light Servizi Ambientali (8.051 euro). Per l’Antitrust era stato realizzato un coordinamento della strategia di partecipazione ai sei lotti della gara per il servizio di raccolta e conferimento ad impianti di smaltimento dei rifiuti ospedalieri, pericolosi e non, di tutta la Regione Campania, avente un valore complessivo a base d’asta di oltre 38 milioni di euro. La gara in questione era stata bandita da So.re.sa., societa’ della Regione che funge da centrale di acquisto per gli enti pubblici campani. Il Tar ha rilevato che “nel caso di specie l’AGCM ha sostanzialmente contestato alle parti una concertazione ‘complessa’, definendone con chiarezza – secondo la sua ricostruzione – il plurimo oggetto anticompetitivo, vale a dire la volonta’ di condizionare gli esiti della ‘gara Soresa’ attraverso l’eliminazione del reciproco confronto concorrenziale e la spartizione dei lotti piu’ appetibili per ciascuna”. In piu’, “il provvedimento impugnato individua, senza parvenza di illogicita’ e con sufficiente chiarezza che non risultano giustificate a sufficienza dalle parti le ragioni per le quali abbiano deciso di concentrarsi nelle loro offerte solo sui lotti di interesse, a fronte di una disponibilita’ di risorse che permettevano anche una piu’ ampia partecipazione territoriale, magari anche in ATI”.

La conclusione dei giudici e’ quindi che “l’AGCM, in aderenza ai criteri elaborati dalla giurisprudenza comunitaria e nazionale, e’ pervenuta alla corretta conclusione della comprovata esistenza di una intesa restrittiva anticoncorrenziale riconducibile, da un lato, alla presenza di elementi oggettivi di riscontro che rivelavano l’esistenza di una collaborazione anomala, e, dall’altro lato, all’impossibilita’ di spiegare alternativamente le condotte parallele”. 

Tags: rifiutismaltimento rifiutitar
Share191Tweet120Send
Prec.

FOTO – SSC Napoli, il report dell’allenamento

Succ.

Smantellata rete di pedofili online, blitz di Polizia anche in Campania

Succ.
Foto pedopornografiche nel pc, arrestato odontotecnico di Pompei

Smantellata rete di pedofili online, blitz di Polizia anche in Campania

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci