• Ultime Notizie
Città della Scienza, Confapi: «Commissariamento sia breve, è asset fondamentale»

Il sistema imploso: il calcio come specchio della società in Italia

4 Novembre 2019
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Società

Il sistema imploso: il calcio come specchio della società in Italia

di Redazione
4 Novembre 2019
in Notizie di Società
Tempo di lettura: 2 minuti
Gianpiero Falco

Gianpiero Falco

Share on FacebookShare on Twitter

di Gianpiero Falco *

Quello che sta succedendo in questi giorni nel nostro campionato di calcio e la esatta esemplificazione della nostra società. La mancanza di regole e/o la sistematica travalicazione delle stesse porta a un caos che favorisce i soggetti che hanno a disposizione ingenti quantitativi di capitali. In Italia non ci sarà mai la favola Leicester che c’è stata pochi anni fa in Inghilterra. In questa analisi è molto importante non farsi trasportare dalla propria fede calcistica. Bisogna tralasciarla e soprattutto valutare i fatti e gli accadimenti che si sono succeduti in queste ultime due giornate. Premetto che lo scrivente ha grande simpatia per l’Atalanta proprio perché potrebbe essere quel Leicester sopra menzionato, ma quello che è successo nella partita con il Napoli è veramente una follia totale che se ben analizzata nel suo insieme fa capire come la classe arbitrale che dovrebbe essere neutrale molto spesso direziona i campionati verso gli stessi vincitori. Lo fa per errori? O con dolo? Non sta a noi accertare ciò. Ma se facciamo riferimento anche alla partita Juventus-Genoa nella stessa giornata, ci viene da pensare. Durante la gara del Napoli tre rigori solari di cui nessuno ha sottolineato la gravità. Intendo chiaramente le tv satellitari in primis Sky, come se ci fosse per il campionato di calcio una sorta di limitazione del principio di libertà di espressione. E questo perché evidentemente il peso finanziario dei grandi Club e delle tifoserie rappresenta gran parte del fatturato di queste TV.

Dicevamo nella stessa giornata Juventus-Genoa. È stata altresì macchiata da errori marchiani e soprattutto indiscutibilmente oggettivi. Due espulsioni frutto di ammonizioni quantomeno generose e soprattutto rigore finale al 96esimo con tuffo di testa del campionissimo Ronaldo. Nell’ultima giornata i due rigori solari che ha avuto la Roma non sono stati seguiti da stesse decisioni nel derby della Mole. L’articolo del Corriere della Sera circa i dubbi di Ancelotti sulla possibilità di un’altra ‘Calciopoli’ non solo non paiono infondati ma sembrano poter essere la norma. Troppe coincidenze lo fanno pensare. Ma soprattutto ce lo fa pensare la mancanza di vittoria delle coppe internazionali di chi spesso viene arriso dalla fortuna indotta. Si vince spesso in Italia, ma all’estero nisba.

Allora, tornando ai tifosi, diciamo loro di non farsi prendere dalla propria fede per giustificare orrori arbitrali. E qui ci riferiamo al direttore Feltri. Si fa il gioco dei ricchi e se si sostiene questo sistema, l’ Atalanta non vincerà mai il campionato. La cosa grave di questo sistema è la totale acquiescenza della TV satellitare, nei confronti della giustificazione di tali orrori arbitrali, poiché toccano gran parte del sistema economico che la regge. Io inizierei a pensare una class action nei confronti di tali emittenti che porti a disdire tutti gli abbonamenti. Solo così si potrà far sentire la voce della libertà. Tifosi delle squadre minori pensateci. Io da lunedì farò il mio .

Sperando che un giorno possa vincere, se non la mia squadra del cuore, l Atalanta del direttore Feltri. Ma stando così le cose sarà solo un miraggio. A buon intenditore…

Gianpiero Falco,
delegato allo sviluppo regionale Confapi Campania

Tags: calcioconfapiconfapi campaniagianpiero falcopay tvskysocietàtv
Share191Tweet119Send
Prec.

Porto, la camorra gestiva pure l’affissione dei manifesti pubblicitari

Succ.

L’Autonomia delle Regioni e il Sud «scippato»

Succ.
Dalla tv al calcio, è un Sud sempre più discriminato

L'Autonomia delle Regioni e il Sud «scippato»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci