Manfredi ha annullato il contratto per mancanza di requisiti
Formalmente la revoca della nomina è avvenuta perché non ci sono i requisiti per un contatto di categoria «C1», ma ufficiosamente il sindaco Gaetano Manfredi sarebbe stato spinto alla revoca dell’incarico dato a Ciro Cinquegrana, dalle polemiche scaturite in questi giorni.
Ad aprire il fuoco di fila era stato il coordinatore regionale e cittadini Fulvio Martusciello che aveva puntato il dito sull’opportunità di nominare tra gli staffisti un esponente di Forza Italia. Cinquegrana, infatti, era commissario di Forza Italia nella II Municipalità fino ad appena due giorni prima di firmare il contratto che lo avrebbe legato alla giunta di Gaetano Manfredi. Martusciello, riferisce un articolo di Valeria Bellocchio per «il Roma», era arrivato anche ad accuse di consociativismo e aveva chiesto che l’Amministrazione comunale rendesse pubblici i curriculum dei nove collaboratori assunti con l’ultima tornata.
Tra di loro, ha fatto sapere il coordinatore regionale di Forza Italia, ci sarebbero anche commossi di supermercati e pizzaioli. Accuse a cui il sindaco, però, non ha replicato. Alla fine della fiera, Cinquegrana si ritrova senza un partito e senza nemmeno l’incarico a Palazzo San Giacomo. «Ho accettato la nomina perché evidentemente me la merito» aveva detto Cinquegrana al «Roma». Evidentemente non tutti la pensavano così.