• Ultime Notizie
Forcella, la squadra di calcetto del clan Sibillo

Forcella, la squadra di calcetto del clan Sibillo

23 Marzo 2019
Elezioni suppletive del Csm, il 15 settembre candidati a confronto

Caso Palamara, lascia la toga l’ex consigliere del Csm Luigi Spina

6 Dicembre 2023
Violenze alla ex: divieto di avvicinamento per Rudy Guede

Violenze alla ex: divieto di avvicinamento per Rudy Guede

6 Dicembre 2023
L'onorevole Ettore Rosato

Europee, Rosato curerà aspetti organizzativi di Azione-Per in vista delle elezioni

6 Dicembre 2023
La Congiunzione degli Opposti: il via al complesso di S. Domenico Maggiore

La Congiunzione degli Opposti: il via al complesso di S. Domenico Maggiore

6 Dicembre 2023
Il flop del M5S: costretti a cambiare le regole per mancanza di votanti

Il flop del M5S: costretti a cambiare le regole per mancanza di votanti

6 Dicembre 2023
Truffe assicurative, clan pigliatutto: minacce al procacciatore di sinistri

Truffe assicurative, clan pigliatutto: minacce al procacciatore di sinistri

6 Dicembre 2023
«Natale al Parco»: terza edizione a Bagnoli

«Natale al Parco»: terza edizione a Bagnoli

6 Dicembre 2023
Dal caso Litvinienko a Palazzo Madama: Rastrelli eletto al Senato

Ucraina, Scaramella: «Zaporizhzhia e altre centrali vanno escluse da conflitto»

6 Dicembre 2023
Arrestato Danilo Coppola: era in gita ad Abu Dhabi

Arrestato Danilo Coppola: era in gita ad Abu Dhabi

6 Dicembre 2023
Sponsor tramite fatture false, 22 società indagate: perquisita sede Hellas Verona

Sponsor tramite fatture false, 22 società indagate: perquisita sede Hellas Verona

6 Dicembre 2023
Luxottica e Lamborghini: via alla settimana lavorativa corta

Luxottica e Lamborghini: via alla settimana lavorativa corta

6 Dicembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Un caffè da 80mila euro e la città cade a pezzi

6 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Forcella, la squadra di calcetto del clan Sibillo

di Redazione
23 Marzo 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

La numero 17, la maglia più «significativa», è stata «ritirata» nel 2015. Adesso si conserva appesa alla parete, come una sorta di reliquia. Perché chi la indossava non c’è più. Non è la maglia di capitan Hamsik (11 anni e mezzo in azzurro prima di trasferirsi in Cina), è quella di una squadra di calcetto, di Forcella, una squadra di ragazzini. Sia davanti, all’altezza del petto, che dietro, appena sotto la linea del colletto, la «camiseta» gialla reca due lettere puntate: la F e la S. Stanno per Famiglia Sibillo. Il 17 è un numero dal forte valore simbolico a Napoli, ne acquista ancora di più nei vicoli dove scorre il sangue antico della città partenopea, dove nascono pure tante leggende sbagliate.

Il 17 è stato scelto dal baby-boss
Emanuele Sibillo – perché la S è la diciassettesima lettera dell’alfabeto – per accompagnare il suo destino.

Non gli ha portato fortuna, è evidente; del resto si sa, dalle nostre parti, tranne in rarissimi casi, il numero in questione ha sempre indicato la sventura. Il giovanissimo capo camorra fu ucciso il 2 luglio del 2015, di notte, non aveva ancora 20 anni: gli fu fatale un’unica pallottola che lo raggiunse al fianco.

Ma già molti mesi prima che la guida di un gruppo di sbandati cadesse sotto il fuoco di una cosca nemica (quella dei Buonerba di Via Oronzio Costa), a Forcella «avevano fatto le magliette della squadra di calcetto F. S. Le lettere che stanno appunto a indicare Famiglia Sibillo», conferma ulteriormente a Stylo24, una fonte vicina ad ambienti borderline del quartiere napoletano.

In effetti la circostanza relativa all’esistenza
di un team «sponsorizzato» dai Sibillo
era emersa circa un anno e mezzo fa, dopo che la nostra testata era riuscita a recuperare una foto.

Dopo aver accertato che quella ritratta nell’immagine fosse la maglietta della squadra della famiglia Sibillo, pubblicammo lo scatto a corredo di un servizio giornalistico sul clan di Forcella. Mostriamo la foto in questione alla nostra fonte. Subito dopo ci fa intercettare, sul profilo social di un giovane legato ai Sibillo da vincoli di parentela, l’immagine della maglia numero 17. Quella che, notiamo subito, è appesa a una parete.

Gli chiediamo se sappia a chi appartenga
la maglietta e se conosca il motivo per cui è stata «fissata»
al muro di una stanza.

Magari potrebbe trattarsi di quella che avrebbe potuto indossare lo stesso Emanuele Sibillo. «Non credo – afferma la fonte – Da quello che so, apparteneva a un ragazzo che non c’è più, un ragazzo che è morto nel 2015. Per questo è appesa al muro. E so che per lui, quella maglia, proprio perché era la numero 17, il numero dei Sibillo e di Emanuele, aveva un forte significato».

Tags: 172 luglio 20159x21amiranteammazzato emanuele sibillobaby bossbaby gangbestie ferocibossbrunetticamorraclancoscadda napolidrogaemanuele sibilloes17 dio non manderà nessuno a salvarcifacebookfaidafamigliafamiglia sequinofamiglia sibilloferimentiforcellafratellanzafsfs17fuocogennaro buonerbagesù cristogiancarlo tommasonegiulianogiunglagomorrainstagramisiskillerla paranza dei bambinimaglia fs 17mariarca savaresemazzarellamortinapoliomicidioomicidio sibillopadrinipasquale sibillopattopauraproiettiliquartieri a rischioquattro ergastoliracketracket delle estorsionirepubblica tvrionerione sanitàrischio faidaroberto savianosanguesanitàscampiasecondiglianosibillo come che guevaraskysocialsquadra di calcetto del clansquadra di calcio fsstesastupefacentitattootatuaggitatuatoretwittervendettayoutube
Share194Tweet121Send
Prec.

Lavorare stanca e il pusher vuole stare comodo: spaccia in pantofole

Succ.

Omicidio Granata, condannato a 18 anni l’autista di Setola

Succ.
Omicidio Granata, condannato a 18 anni l’autista di Setola

Omicidio Granata, condannato a 18 anni l'autista di Setola

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci