• Ultime Notizie
L'immagine in rendering di Emanuele Sibillo (Stylo24)

Emanuele Sibillo, il primo baby-boss social della storia della camorra

2 Giugno 2018
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Emanuele Sibillo, il primo baby-boss social della storia della camorra

di Redazione
2 Giugno 2018
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
L'immagine in rendering di Emanuele Sibillo (Stylo24)

Il vettoriale di Emanuele Sibillo (Stylo24)

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Giancarlo Tommasone

Avrebbe 22 anni adesso, è stato ucciso prima di compierne 20. Cresta e barba da terrorista dell’Isis, ma pure occhiali da vista e faccia pulita, Emanuele Sibillo, meglio conosciuto come ES17, può essere considerato il primo boss social della storia della camorra. La sua immagine è stata ampiamente diffusa tramite Facebook, Twitter, Instagram.

Su diversi canali Youtube è possibile imbattersi in più di venti video
che hanno come protagonista
il ragazzino di San Biagio dei Librai (prima),
di Forcella (poi), che ha bruciato le tappe della malavita, che ha anticipato la morte

In questi giorni, in virtù del docufilm a puntate trasmesso da Sky, «ES17, Dio non manderà nessuno a salvarci», le clip dedicate a Sibillo sono aumentate in modo esponenziale e con esse le visualizzazioni. Alcuni mesi dopo la sua morte, pubblicato il 9 novembre del 2015, appare il video «Emanuele Sibillo E.S. 17 – E’ per te», in sottofondo la canzone di Eros Ramazzotti. La clip è un collage di foto e brevi filmati, scorci di vita, raccolti forse dalla compagna di Emanuele, Mariarca Savarese, e affidati alla rete.

Il primo video che celebra un baby-boss della camorra
è stato pubblicato in rete il nove novembre del 2015,
a quattro mesi dall’agguato in Via Oronzio Costa

La copertina del video postato su Youtube il 9 novembre del 2015

E’ il primo video che celebra un baby-boss, dura 4’ e 11” e finora è stato visto da più di 165.200 utenti. Non ci soffermiamo sui commenti (numerosi e disparati, molti quelli dei simpatizzanti della paranza di Forcella), quanto sui numeri. L’undici aprile del 2016, viene inserita un’altra clip, stessa durata del primo esperimento, in sostanza è una copia. Ne segue in maniera pedissequa la narrazione. Le visualizzazioni ad oggi superano le 10.300.

Emanuele Sibillo, all’epoca in carcere
nella struttura minorile di Nisida,
intervista Samuele Ciambriello

Pochi giorni dopo l’omicidio di Emanuele Sibillo (avvenuto nella notte del 2 luglio 2015), una televisione locale manda in onda un servizio, in cui si vede il ragazzo intervistare Samuele Ciambriello. E’ il 2012, all’epoca Emanuele è ancora minorenne. L’estratto, della durata di 3 minuti e 47 secondi, viene pubblicato su Youtube il 6 luglio del 2015 e si attesta – ad oggi – sulle 47mila visualizzazioni.

Emanuele Sibillo intervista Samuele Ciambriello

Raccoglie circa 26mila view la clip «Forcella festeggia il boss Lino Sibillo». In alcuni frame del video la videocamera del cellulare ha immortalato anche Emanuele. Due settimane fa cominciano a circolare in rete le puntate del docufilm mandato in onda su Sky.

Il docufilm sulla storia di ES17

Sono cinque video della durata media di 5 minuti e mezzo: il primo episodio conta già più di 45mila visualizzazioni; il secondo più di 44mila; il terzo, dal titolo «Il capo», si avvia verso le 80mila; il quarto verso le 50mila. Più di 54mila volte è stato invece visto l’episodio in cui si narra della morte del baby-boss.

Mariarca Savarese, compagna di Emanuele Sibillo (frame tratto dal docufilm «ES17, Dio non manderà nessuno a salvarci»)

A proposito della scena, drammatica, del ragazzo ormai senza speranze, che dopo l’agguato viene accompagnato presso l’ospedale Loreto Mare, esistono almeno altre due pubblicazioni: in totale, contano, al momento, più di 30mila visualizzazioni. Infine, il 24 maggio scorso è stato postato un «cortometraggio», che riporta per intero il documento realizzato da Repubblica e trasmesso da Sky. Si intitola semplicemente «Emanuele Sibillo», finora è stato visto circa ottomila volte, ma le visualizzazioni sono destinate a salire.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: 172 luglio 20159x21allarme socialeamiranteammazzato emanuele sibilloandrea mannaantonio amorosoavvertimentobaby bossbaby gangbestie ferocibossbrunetticamorraclancoscacronacadda napolidimostrazioni di forzadocufilmdrogaemanuele sibilloes17 dio non manderà nessuno a salvarcifacebookfaidafamigliafamiglia sequinofamiglia sibilloferimentiforcellafratellanzafsfs17fuocogennaro buonerbagesù cristogiancarlo tommasonegiulianogiunglagomorraguappigup paola piccirilloinstagramisiskillerla paranza dei bambinileoneluigi criscuolomariarca savaresemazzarellamortinapoliomicidioomicidio sibillopadrinipasquale sibillopattopaurapecorepericolo faidapiombopistolapm francesco de falcopm henry john woodcockpostproiettiliquartieri a rischioquattro ergastoliracketracket delle estorsionirepubblica tvrionerione sanitàrischio faidaroberto savianosanguesanitàscampiasecondiglianosibillo come che guevaraskysocialstesastupefacentitattootatuaggitatuatoretwittervendettavendetta trasversalevittime innocentiyoutube
Share199Tweet124Send
Prec.

Papà Hamsik in fuorigioco: Marek è ancora sotto contratto

Succ.

Commercio, Confapi: Uber Eats a Napoli occasione di crescita

Succ.
Raffaele Marrone, presidente Giovani Confapi Napoli

Commercio, Confapi: Uber Eats a Napoli occasione di crescita

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci