• Ultime Notizie
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

17 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

Rapinarono Cesara Buonamici: condannata banda rapinarolex napoletana

23 Marzo 2023
Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

Patriarca e Schiano: scioglimento Comune Boscoreale è tradimento politico

22 Marzo 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Truffa sui bonus edilizi: sequestro record da 1,7 miliardi

22 Marzo 2023
Superbonus, oggi webinar tra Architetti-Genio Civile di Napoli

Architetti Napoli, il Dipartimento Formazione pianifica il nuovo corso

22 Marzo 2023
A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

A Punta Campanella arriva il nuovo direttore: è Lucio De Maio

22 Marzo 2023
Simeone: «Chiedo scusa ai tifosi disabili per i disagi al Maradona»

Simeone lascia “Napoli libera”: «La città viene prima di tutto»

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

di Redazione
17 Marzo 2023
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sono marito e moglie che per mesi hanno ospitato l’ex latitante a pranzo e cena

Gli ultimi due a finire in carcere con le accuse di favoreggiamento e procurata inosservanza di pena sono i vivandieri, Emanuele Bonafede e Lorena Lanceri, marito e moglie che per mesi hanno ospitato Matteo Messina Denaro a pranzo e cena nella loro casa di Campobello di Mazara. «Così consentendogli – dicono gli inquirenti – non solo di trascorrere molte ore in piena tranquillità e in loro compagnia in un contesto domestico – familiare ma, anche e soprattutto, di incontrarsi con numerose persone e infine, ma non per importanza, di entrare ed uscire dalla loro abitazione effettuando accurati controlli per ridurre il rischio di essere avvistato dalle forze dell’ordine».

Oltre a preparare il cibo al capomafia ricercato, infatti, la coppia effettuava una stretta vigilanza sulla zona: i video della telecamere di sorveglianza di alcuni negozi hanno ripreso gli indagati mentre, dopo essersi accertati che per strada non ci fossero polizia o carabinieri, davano il via libera al loro ospite per farlo uscire indisturbato dalla abitazione. Un rapporto di fedeltà assoluta legava la coppia al boss che ricambiava con regali di valore: al figlio dei Bonafede, nel 2017, il capomafia fece da padrino della cresima e donò un Rolex da 6300 euro. La spesa fu poi puntualmente annotata da Messina Denaro in un pizzino.

Chi è il nipote del boss Bonafede

Emanuele Bonafede è nipote dello storico capomafia di Campobello di Mazara, Leonardo e cugino di Andrea, il geometra che ha prestato l’identità al padrino di Castelvetrano. Ma molto legata a Messina Denaro era anche la moglie Lorena. Dalle indagini emerge chiaramente che i due avevano una relazione. Gli inquirenti hanno trovato una lettera firmata Diletta, secondo i pm nome in codice di Lanceri, in cui la donna, che sarebbe stata vicina al boss durante tutta la malattia, dichiarava a Messina Denaro il suo amore.

E a incastrare i Bonafede è anche una foto inviata dall’ex primula rossa di Castelvetrano a delle amiche conosciute durante la chemioterapia. Nell’immagine si vede il boss con un sigaro in una mano e nell’altra un bicchiere di cognac, seduto sul divano dell’abitazione dei due che, invece, ai carabinieri, hanno raccontato di conoscere superficialmente Messina Denaro e di aver appreso solo dopo l’arresto la sua vera identità. A lui si sarebbe presentato infatti come Francesco Salsi, medico in pensione. Versione che non convince gli inquirenti che accusano la donna anche di aver fatto da tramite tra il boss e persone a lui care.

La figlia del boss di Campobello

Come Laura Bonafede, figlia del capomafia di Campobello, in codice chiamata da Messina Denaro «Cugino». Bonafede era in contatto con il padrino attraverso messaggi e lettere. I due si sarebbero incontrati più volte: l’ultima il 14 gennaio, due giorni prima che il Ros mettesse fine alla latitanza del capomafia. Gli investigatori, partendo da un pizzino di Messina Denaro e da uno scontrino trovato nel covo, sono risaliti alle immagini girate dal sistema di sorveglianza di un supermercato che immortalavano la donna e il ricercato parlare con fare circospetto. I carabinieri di Trapani hanno perquisito la casa della Bonafede, che è una maestra elementare, e anche la scuola dove insegna.

In una delle lettere inviate al capomafia la donna manifestava tutta la gelosia provata verso Lanceri con cui il boss trascorreva molto tempo. E la preoccupazione per le condizioni di salute del padrino. «Ho visto Margot (il nomignolo dato dai due all’Alfa di Messina Denaro ndr) alle 18.56 dal Tramite (Lanceri ndr) – raccontava la figlia del capomafia – , stranamente non mi sono arrabbiato, non sono andato su tutte le furie come di solito mi succede. Mi ha dato parecchio fastidio, questo non lo posso negare. Mi ha dato fastidio non sapere cosa stessi facendo in quel momento, non sapere se eravate soli, se ti saresti fermato ancora a lungo, se … se … se … potrei dire mille se. Ma oggi ho pensato: almeno non si nasconde da Blu. Contorto come pensiero? No, solo che preferisco sapere e non essere preso in giro»

Tags: matteo messina denaro
Share206Tweet129Send
Prec.

«Mixed by Erry», il libro: presentazione al circolo culturale “La Contea”

Succ.

A Napoli striscioni ultras contro De Laurentiis e il questore Giulano

Succ.
A Napoli striscioni ultras contro De Laurentiis e il questore Giulano

A Napoli striscioni ultras contro De Laurentiis e il questore Giulano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci