• Ultime Notizie
Sgominato traffico di sigarette e hashish sull’asse Napoli-Palermo: 10 arresti

Sgominato traffico di sigarette e hashish sull’asse Napoli-Palermo: 10 arresti

26 Aprile 2021
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Sgominato traffico di sigarette e hashish sull’asse Napoli-Palermo: 10 arresti

di francesco monaco
26 Aprile 2021
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’organizzazione criminale era riuscita anche a superare i controlli anti-Covid, grazie a una ignara ditta di spedizioni.

Sono 10 le persone arrestate (3 in carcere e 7 ai domiciliari) alle quali si aggiungono 5 con l’obbligo giornaliero di presentazione alla polizia giudiziaria nell’ambito di una operazione della Guardia di Finanza che ha sgominato un traffico di “bionde” e hashish sull’asse Palermo-Napoli. Tutte le persone coinvolte sono indagate per associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di sigarette e traffico di sostanze stupefacenti.

I militari delle Fiamme gialle hanno anche proceduto al sequestro di disponibilità finanziarie, un fabbricato, 2 magazzini, un appartamento, 3 auto e 3 moto per un valore complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro.

I destinatari del provvedimento di custodia cautelare in carcere sono i palermitani B.G., 33 anni, e C.P. 55 anni, capi e promotori dell’organizzazione criminale. Per D.G.G. 34 anni, autista per conto di una ditta di spedizione, F.G.29 anni; G.G. 37 anni e G.A. 51 anni, i primi due corrieri e quest’ultimo acquirente di sigarette, sono scattati gli arresti domiciliari. Nei confronti di altre 4 persone, grossisti acquirenti di sigarette, è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

A Napoli, invece, è finito in manette A.C. 48 anni, ritenuto il capo e promotore dell’organizzazione con compiti di procacciamento delle sigarette nel capoluogo campano e spedizione in Sicilia. Sempre a Napoli, agli arresti domiciliari i sodali addetti alle spedizioni: A.A. 25 anni; B.M. 45 anni; C.G. 61 anni e per un 52enne l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

A loro si aggiungono altre 13 persone indagate, per un totale di 28 coinvolti. Di questi, ben 19 risultano percettori di Reddito di Cittadinanza.

Secondo quanto appurato dalle indagini, svolte da novembre 2019 a maggio 2020, due palermitani (C.P. e B.G.), a capo del gruppo criminale, avrebbero gestito a Palermo i flussi delle sigarette di contrabbando acquistate in Campania (da A.C.) e poi occultate presso un immobile affittato in zona Corso dei Mille. Il procacciamento dei tabacchi avveniva a Napoli con trasferte che avvenivano all’andata via nave e al ritorno via terra. Per superare le limitazioni agli spostamenti dovute ai controlli anti-Covid, sarebbe stata utilizzata una ditta di spedizioni, ignara di tutta la vicenda, con nomi e indirizzi di mittenti e destinatari di pura fantasia.

Soltanto un autista della suddetta ditta di spedizioni (D.G.G.), oggi agli arresti domiciliari, era a conoscenza del traffico illecito. E provvedeva a ritirare e consegnare i pacchi contenenti sigarette direttamente presso il magazzino di stoccaggio.

L’attività del sodalizio criminale, si era estesa, dal contrabbando di sigarette, al traffico di droga. Fatto dimostrato dal ritrovamento di 1 kg di hashish, in occasione del sequestro. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati circa 700 kg di TLE e arrestate 3 persone in flagranza di reato.

Le sigarette venivano acquistate a Napoli al prezzo di 22 euro a stecca, per poi essere rivendute a Palermo all’ingrosso a 27 euro e al dettaglio a 35, per un volume d’affari complessivo di oltre 2,4 milioni di euro.

Tags: arresticontrabbandodrogaguardia di finanzahahsishsigarette di contrabbando
Share191Tweet119Send
Prec.

Omicidio per un parcheggio, convalidato il fermo per i 4 assassini di Maurizio: «Hanno agito come bestie feroci»

Succ.

Non si accorgono dell’orario e restano chiusi nella Floridiana: fidanzatini salvati a mezzanotte

Succ.
Castel dell’Ovo e Floridiana, nell’attesa del Mibact il degrado è inarrestabile

Non si accorgono dell'orario e restano chiusi nella Floridiana: fidanzatini salvati a mezzanotte

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci