• Ultime Notizie
Sfiducia, salta la seduta di Consiglio ma il documento c’è

Sfiducia, salta la seduta di Consiglio ma il documento c’è

11 Novembre 2019
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Sfiducia, salta la seduta di Consiglio ma il documento c’è

di Redazione
11 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 4 minuti
Il documento di sfiducia al sindaco de Magistris

Il documento di sfiducia al sindaco de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

Sotto la mozione manca la firma di Gaetano Troncone

Il Consiglio comunale non si è svolto, a causa della mancanza del numero legale, ma alla fine la mozione di sfiducia al sindaco Luigi de Magistris, è stata presentata. Sedici le firme in calce al documento, quelle dei consiglieri del Pd, Alessia Quaglietta, Diego Venanzoni, Federico Arienzo, Aniello Esposito e Salvatore Madonna; di Mara Carfagna, Salvatore Guangi e Stanislao Lanzotti (FI); di Mimmo Palmieri (Napoli popolare); di Marta Matano e Matteo Brambilla (Movimento 5 Stelle); di Anna Ulleto (indipendente); di Marco Nonno e Andrea Santoro (entrambi di Fratelli d’Italia); di Roberta Giova (La Città); di Vincenzo Moretto (Lega). All’appello, per l’opposizione, manca la sigla di Gaetano Troncone, che però era in aula, a Via Verdi, questa mattina.

La prima pagina del documento di sfiducia
La seconda pagina del documento di sfiducia
Le firme in calce al documento

La mozione è stata depositata presso l’ufficio di presidenza del Consiglio comunale. La legge stabilisce che, dal giorno della presentazione, la mozione possa essere portata in aula non prima di 10 giorni e non oltre i 30. Da qui l’invito delle opposizioni lanciato al presidente dell’assemblea, Alessandro Fucito, «alla correttezza» affinché convochi quanto prima la conferenza dei capigruppo per calendarizzare la discussione sulla mozione prima di ulteriori sedute con un diverso ordine del giorno.

I passaggi del documento
di sfiducia al sindaco

Nella mozione è possibile leggere: «Il Consiglio comunale non può ulteriormente continuare ad assistere passivo, solo per tutelare egoisticamente la propria sopravvivenza ad un così grave degrado, senza farsi complice di una inaccettabile inerzia delle istituzioni, a tutto danno della comunità e dei cittadini, che in noi hanno riposto le proprie naturali esigenze aspettative per una crescita naturale e sociale».  «Consci dell’impossibilità di adempiere ai doveri derivanti dal proprio mandato, stante l’aggravarsi delle difficoltà riscontrate nel gruppo di maggioranza», i consiglieri firmatari della mozione, hanno chiesto la convocazione di un Consiglio per votare il documento di sfiducia nei confronti del sindaco de Magistris. Sul flop della seduta odierna di Assise, andata deserta per mancanza del numero legale, e sullo stato dell’esperienza amministrativa arancione, è intervenuta anche la consigliera Marta Matano, reduce da una conferenza stampa svoltasi sempre in mattinata.

Le dichiarazioni
della consigliera
Marta Matano (M5S)

«Oggi si è squarciato il velo, la nebbia, in cui ci aveva avvolto la fantasiosa narrazione del sindaco e della sua amministrazione, mediante la quale ci raccontavano una Napoli che purtroppo esiste solo nella loro fantasia, una Napoli dove tutto funziona e che sarebbe addirittura un esperimento da esportare altrove. In effetti il sindaco è un ottimo comunicatore, bravissimo a descrivere una città che non esiste, una capacità di amministrare, la sua, che non è basata su alcuna verità. La realtà è che lui ed i suoi assessori non sono stati in grado di garantire né il funzionamento della macchina amministrativa né l’erogazione dei servizi essenziali alla cittadinanza. Da tempo sospettavamo che il sindaco non avesse più una reale maggioranza ed il fatto che stamattina non si sia tenuta la tanto attesa seduta del Consiglio comunale per mancanza di numero legale è la prova che i nostri sospetti erano purtroppo fondati», afferma Matano, attraverso la nota inviata alla nostra redazione.

La contestazione / Perché abbiamo
pubblicato il video degli insulti a de Magistris

«Non c’è più tempo per aspettare che il sindaco dimostri cosa sa fare, ha avuto 8 anni e messo ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti, non ha saputo amministrare alcunché, i trasporti pubblici non ci sono quasi più, mancano la garanzia dell’assistenza ai disabili e serie politiche di welfare, la manutenzione del verde pubblico e delle strade, le Partecipate del Comune sono allo stremo,  e potremmo continuare all’infinito. I servizi minimi non sono più garantiti, la qual cosa è alla base dell’esistenza di un Comune; paghiamo il massimo delle tasse e non abbiamo i servizi.  Per questi motivi abbiamo presentato la mozione di sfiducia e abbiamo chiesto al sindaco di avere l’onestà intellettuale di ammettere che ha fallito, che non ha le capacità per gestire questa città. Se il sindaco ama Napoli veramente, allora deve prendere atto che non ci sono più le condizioni per continuare questa esperienza e dimettersi», conclude la consigliera del M5S.

Tags: agoràalessia quagliettaandrea santoroaniello espositoanna ulletoattilio auricchiobassolinocavallo di troiaciro lamgellacomune napolicongiura gigginoconsigliere carmine sgambaticonsigliere gabriele mundodemaDiego Venanzonifederico arienzoforza italiagaetano tronconegiancarlo tommasonegigginola repubblicalega m5sluigi de magistrism5smara carfagnamarco gaudinimarco nonnoMarta Matanomatteo brambillamimmo palmierinapolioperazione politicapalazzo san giacomopatto di sanguepatto di sangue contro sindacopdpietro rinaldipost su facebookregione campaniariformisti democraticirimpasto congelatoroberta giovasalvatore guangisalvatore madonnasandra lonardo mastellasfiduacia al sindacosindaco luigi de magistrisstanislao lanzottistefano buonotalpaverdivincenzo moretto
Share191Tweet119Send
Prec.

Sfruttamento e corruzione in Fincantieri, 34 indagati

Succ.

Emergenza rifiuti, la maglia nera spetta alla Campania

Succ.
Traffico illecito di rifiuti tra Lombardia, Campania e Calabria: 11 arresti

Emergenza rifiuti, la maglia nera spetta alla Campania

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci