• Ultime Notizie
Serve un patto riformista per salvare Napoli

Serve un patto riformista per salvare Napoli

25 Gennaio 2021
55enne di Afragola spara in un centro commerciale: è stato arrestato

Stangata per boss e killer della terza faida di Scampia

26 Marzo 2023
Terra dei fuochi, scoperte nuove discariche abusive con l’aiuto di un drone

Abusi edilizi nel fortino del clan: indagati i parenti del boss Di Martino

25 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Omicidio De Maria a Castellammare di Stabia: due arresti dopo 18 anni

25 Marzo 2023
«Pronto a candidarmi. È l’ora di un premier donna»

Nonno: «Omicidi a Mergellina, essenziali misure eccezionali»

25 Marzo 2023
Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

Italia-Inghilterra, tra nostalgie e futuro. Emozioni al circolo Savoia

25 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Francesco Pio Maimone, l’amico: «L’ho visto morire tra le mie braccia»

25 Marzo 2023
La droga della camorra passa per il porto di Ancona

Sequestrate 63 tonnellate di merci pericolose nel porto di Napoli

25 Marzo 2023
A Napoli si ha più diritto allo studio se si vive al Vomero che a Scampia

Lite al liceo, prof denuncia aggressione. Una 14enne sviene in classe

25 Marzo 2023
Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

Bono Vox al Teatro San Carlo: uniche date italiane

25 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

25 Marzo 2023
Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

Vincenzo Cirillo: «Appoggio Manfredi ma resto un consigliere di Maresca»

25 Marzo 2023
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 26 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Serve un patto riformista per salvare Napoli

di Redazione
25 Gennaio 2021
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La crisi attuale (politica, sociale ed economica) provocata dal sindaco con la bandana è uguale a quella del 1980. Allora, i socialisti presero una decisione importante…

di Marcello Lala

L’appuntamento elettorale che stiamo per affrontare è sicuramente il più importante per la città di Napoli dal dopoguerra ad oggi. Non solo perché arriva dopo un evento drammatico ed unico come quello di una emergenza pandemica che ha trascinato nelle viscere di una crisi anch’essa senza precedenti tutto il sistema economico a livello globale ed ovviamente anche l’Italia. Che questa crisi sia arrivata in un momento in cui i dati erano già allarmanti per il Mezzogiorno, e che questi dati rischino di esplodere in senso negativo oggi più che mai portando con sé tutta quella serie di crisi aziendali, sociali e commerciali; è ormai un dato assodato. Abbiamo più volte scritto che il Mezzogiorno di Italia è Napoli e non c’è economia del Mezzogiorno se non funzionano Napoli e la Campania.

La città, in questa fase storica, tocca il punto più basso dal punto di vista amministrativo. Nove anni di amministrazione di Luigi de Magistris hanno bloccato la seppur minima crescita della città isolandola dal contesto nazionale e inondandola di sciocchezze senza alcun fondamento che hanno generato un debito di circa 2 miliardi di euro.

Complice una opposizione silente ed inconsistente la città è stata in balia del Masaniello dalla bandana arancione che ora cerca una via di fuga dalle sue responsabilità ,addirittura in un’altra Regione, tornando lì dove aveva fatto guai inenarrabili nella sua funzione di magistrato.

I disastri amministrativi e contabili sono sotto gli occhi di tutti ed è inutile continuare a parlarne, ma quale deve essere il compito di noi socialisti o di una forza che si professa tale? Il Partito socialista napoletano e la sua classe dirigente si trovarono in una situazione simile nel 1980. Ci fu il devastante terremoto dell’Irpinia e ai senzatetto storici si aggiunsero quelli del terremoto. Ai disoccupati storici si aggiunsero quelli che non avevano più alcuna attività o alcun modo di arrangiarsi. I movimenti assunsero una più marcata fisionomia politica. Nacquero il terrorismo di destra e di sinistra che gettarono la città nel caos con il rapimento di Cirillo e l’attentato al preside di Architettura. I socialisti in quel momento drammatico seppero reagire uscendo dalla Giunta comunale, sindaco Valenzi, rompendo l’alleanza col Pci, condizionato dagli eventi, ed aprirono una nuova stagione. Il partito guardò a nuovi soggetti sociali, richiamando in campo intellettuali, professionisti, imprenditori. Ricostruendo una presenza forte tra i giovani e le donne, ma anche tra i disoccupati, i senzatetto, gli emarginati. Sostenendo l’azione amministrativa con un aggiornamento dei programmi delle scelte e rinnovando anche il gruppo dirigente. Fu un vero e proprio bagno nel sociale. Bene, dopo questi dieci anni di amministrazione arancione è di questo che la città ha bisogno. Ricomporre questa frattura tra l’amministrazione comunale ed alcuni settori della società, tra la politica e la società civile. Rinnovare le proposte creare e rendere fattibile con la concretezza che è tipica di un socialista e dei socialisti le condizioni di crescita e sviluppo e non di sviluppo senza crescita o viceversa.

Richiamare tutte le forze sane della città è per noi un compito morale ed etico allo stesso tempo per riprendere un percorso bruscamente interrotto di rinascita di una Napoli sospesa nel limbo delle grandi aree metropolitane incompiute e popolata da circa 4 milioni di abitanti.
Bagnoli (scandalo degli scandali), Napoli est, Porti, infrastrutture, rilancio delle varie filiere oggi sono un mantra di tanti che dicono se ci fossero stati i socialisti e quella classe dirigente che risollevò Napoli dalle ceneri del terremoto sarebbero sicuramente in fase di realizzazione.

Chi è cresciuto come me in quegli anni e che in quegli anni incominciò a muovere i primi passi nelle istituzioni cittadine è consapevole che i tempi sono maturi per riprendere quella storia e quel percorso.

Un patto riformista per Napoli è una delle proposte che i socialisti, apolidi e non, devono lanciare per le prossime elezioni amministrative, per riprendere un percorso, per riscrivere la storia, per salvare Napoli.

Tags: elezioni napolimarcello lala
Share191Tweet119Send
Prec.

Una necropoli paleocristiana scoperta sotto la sede del Municipio

Succ.

Medico trovato senza vita in una stanza d’albergo: giallo su causa decesso

Succ.
Contromano per sfuggire ai carabinieri, investe due ragazze: arrestato

Medico trovato senza vita in una stanza d’albergo: giallo su causa decesso

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci