Rispetto alla passata stagione, bene l’Inter ed il Napoli, benissimo il Milan. Disastrose Juventus, Lazio, Cagliari e Parma
di Stefano Esposito
L’Inter capolista ha quattro punti in più, rispetto allo scorso anno, nonostante una gara da recuperare.
Il confronto migliore resta quello del Milan: +17. Ma da sottolineare la risalita del Napoli.
Dopo le quattro vittorie consecutive, fa registrare un +11 in classifica rispetto alla scorsa annata (gli azzurri devono recuperare ancora la gara contro la Juventus)
Impietoso il confronto dei bianconeri. La squadra di Pirlo dopo 29 giornate era prima con 72 punti lo scorso anno, adesso è quarta con 56 (con una gara da recuperare contro il Napoli).
METODOLOGIA
I punti attuali sono stati messi a confronto con i punti dello scorso campionato alla stessa giornata. Sappiamo bene che ci sono sei squadre con una partita da recuperare (Juve e Napoli, Inter e Sassuolo, Lazio e Torino):
Per le squadre che hanno giocato 29 partite, il saldo è stato calcolato confrontando i punti attuali con le prime 29 giornate della scorsa stagione
Per quelle con 28 partite (e che oggi ne hanno una in meno), il saldo è stato calcolato con le prime 28 giornate della scorsa stagione
*Inter 68 (+4 rispetto alla Serie A 2019/20 dopo 29 giornate)
Milan 60 (+17)
Atalanta 58 (-2)
*Juventus 56 (-16)
*Napoli 56 (+11)
*Lazio 52 (-16)
Roma 51 (+3)
Hellas Verona 41 (-1)
*Sassuolo 40 (+3)
Sampdoria 36 (+7)
Bologna 34 (-4)
Udinese 33 (+2)
Genoa 32 (+6)
Fiorentina 30 (-1)
Benevento 30 (in Serie B)
Spezia 29 (in Serie B)
*Torino 24 (-7)
Cagliari 22 (-17)
Parma 20 (-19)
Crotone 15 (in Serie B)
Recupero 24esima giornata
Lazio-Torino (data da decidere)
7 aprile – recupero terza giornata
Juventus-Napoli
7 aprile – recupero 28esima giornata
Inter-Sassuolo