• Ultime Notizie
Senza piano B, dobbiamo solo sperare nel successo del Recovery Fund

Senza piano B, dobbiamo solo sperare nel successo del Recovery Fund

21 Aprile 2021
La sede della Procura di Napoli

Forniture alla Colombia: affare saltato per dissidi sulla divisione della «mazzatta»

6 Giugno 2023
Il Governatore Vincendo De Luca con il figlio Piero

Il Pd «silura» Piero De Luca: retrocesso a segretario

6 Giugno 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Quindici pazienti in una stanza: caos al pronto soccorso del San Leonardo

6 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio di Giulia Tramontano: sequestrati coltelli nella casa dell’orrore

6 Giugno 2023
Roma si prepara al Giubileo: 519 interventi e oltre 3 miliardi

Roma si prepara al Giubileo: 519 interventi e oltre 3 miliardi

6 Giugno 2023
Una torta di 80 chili: azzurra come il Napoli, dolce come la vittoria

Una torta di 80 chili: azzurra come il Napoli, dolce come la vittoria

6 Giugno 2023
Da Napolitano a Renzi, ecco chi è il golden boy della logistica

Forniture militari alla Colombia: un «affare» da 4 miliardi di euro

6 Giugno 2023
Il boss Onda smantella il 41 bis (i clan ringraziano)

Traffico di cocaina: in carcere il figlio del boss Onda

6 Giugno 2023
Da Napolitano a Renzi, ecco chi è il golden boy della logistica

Navi e aerei alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

6 Giugno 2023
Sgominata la gang dei falsari: 10 misure cautelari – Video

Sgominata la gang dei falsari: 10 misure cautelari – Video

6 Giugno 2023
Migliori sigarette elettroniche, scegliete RELX

Migliori sigarette elettroniche, scegliete RELX

6 Giugno 2023
Omicidio Tramontano: il coltello usato da Impagnatiello è ancora in casa

Omicidio Tramontano: il coltello usato da Impagnatiello è ancora in casa

6 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Senza piano B, dobbiamo solo sperare nel successo del Recovery Fund

di Redazione
21 Aprile 2021
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Senza piano B, dobbiamo solo sperare nel successo del Recovery Fund

Senza piano B, dobbiamo solo sperare nel successo del Recovery Fund

Share on FacebookShare on Twitter

L’INTERVENTO – L’emergenza pandemica è ancora tutta da superare e finora le scelte hanno solo tentato di parare i colpi improvvisi

di Mario Polese*

Mancano pochi giorni e poi il Recovery fund dovrebbe essere qualcosa di meno ipotetico e più concreto. Per fine mese il Governo Draghi dovrebbe presentare un decreto ad hoc inserito nel Piano nazionale di ripresa e resilienza che sarebbe la diretta conseguenza delle rassicurazioni del direttore del meccanismo europeo di Stabilità, Klaus Regling che solo pochi giorni fa ha parlato di «percorso sulla buona strada con primi esborsi per l’estate 2021 come previsto». C’è davvero da augurarsi che sia così perchè con il passare dei mesi la situazione è davvero preoccupante e non sembra esserci un ‘piano B’.

La verità infatti è che il Covid è ancora lontano dall’essere battuto. Ogni previsione ottimistica finora si è scontrata con una realtà ben più complessa. E ad oggi appare evidente una verità: è azzardato immaginare in tempi ragionevolmente brevi un ritorno alla normalità. Siamo dopo 14 mesi dal primo caso di contagio in Italia solo alla fase quasi iniziale della vaccinazione su cui la comunità scientifica, e quindi il dibattito, continua a dividersi.

A prescindere da chi abbia ragione non sfugge a nessuno che la questione è difficile e complicata e merita ancora pazienza e tempo. In tutto questo la condizione socio – economica di grosse fasce della popolazione del nostro Paese è sempre più in affanno. Non a caso la ‘rabbia’ – che il più delle volte non ha colori politici e ideologici ma è alimentata da condizioni di disagio o da percezioni di essere vittime di ingiustizie – inizia a serpeggiare tra sempre maggiori fasce della popolazione, con manifestazioni di protesta in piazza non più isolate e pacifiche.

Mario Polese, vicepresidente del consiglio regionale della Basilicata

In tutto questo oltre alle ‘solite’ soluzioni tampone con sostegni assistenzialistici più o meno corposi il futuro viene mantenuto sempre in ostaggio dai problemi del quotidiano che non accennano a diminuire.

In questa sorta di ‘cul de sac’ in cui si è infilato il Paese è evidente che solo una massiccia immissione di denaro al fine di alimentare investimenti potrà offrire una nuova visione meno a tinte fosche. Ma basterà? Onestamente è difficile dirlo. Di certo avere alla guida del Governo, Mario Draghi è una garanzia di eccellenza sul piano delle dinamiche europee e su quelle della competenza economico finanziaria. Non ci fosse lui ma ancora il ‘populista’ Giuseppe Conte l’Italia avrebbe molte meno possibilità di buona riuscita nonostante la enorme quantità di fondi che dovrebbero arrivare. Oltre questo però, motivi di ottimismo vero latitano. Il quadro politico infatti è praticamente lo stesso: una sommatoria di partiti diversissimi tra di loro, che tranne per la necessità di dover affrontare la straordinaria emergenza pandemica non hanno altri motivi per sedere allo stesso tavolo. Almeno al momento.

Intanto però ci stanno e quindi c’è da auspicare che così come sta avvenendo per il piano vaccini guidato dal generale Figliuolo, la politica accetti di stare un passo dietro e non uno ‘slogan’ avanti.

In ogni caso guardando allo stato attuale delle cose – con il turismo fermo da oltre un anno e praticamente in balia degli annunci giornalieri del ministero della salute, con il commercio e la ristorazione in piena ‘crisi di nervi’ e la grande industria che ormai ragiona solo per dinamiche internazionali guardando molto mercati globali e poco alle esigenze dei territori – non c’è dubbio che solo i 200 e passi miliardi che arriveranno dall’Europa possono offrire una occasione di rilancio. Non resta che incrociare le dita e sperare che il futuro sia migliore del presente e del recente passato.

Mario Polese
Vice Presidente Consiglio Regionale Basilicata

Tags: mario Draghimario poleserecovery fund
Share191Tweet119Send
Prec.

Il team che lavora «a distanza» e lancia le imprese oltre il digitale

Succ.

Anche De Luca vuole i vaccini in base al Pil (turistico)

Succ.
Anche De Luca vuole i vaccini in base al Pil (turistico)

Anche De Luca vuole i vaccini in base al Pil (turistico)

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci