• Ultime Notizie
Arriva l’ok dei sindacati: la scuola potrà riaprire a tappe

Scuola, EbiTer stanzia 50mila euro per i figli dei lavoratori del Terziario

27 Settembre 2023
È ormai guerra aperta tra Mastella e Calenda

Mastella vuole tornare ai lockdown?

8 Dicembre 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Botte alla figlia perché «viveva all’occidentale»: condannato marocchino

8 Dicembre 2023
Pompei continua a stupire: scoperto un panificio-prigione

Pompei continua a stupire: scoperto un panificio-prigione

8 Dicembre 2023
Scuola, De Luca: «Non riapriremo medie ed elementari»

De Luca frigna, ma ignora i disastri della «sua» Sanità

8 Dicembre 2023
Un posto sicuro – vittime di eternit e amianto vogliono giustizia

«Si conoscevano i rischi dell’amianto. Misure non adottate»

8 Dicembre 2023
La protesta dei tassisti: in 100 in corteo per chiedere sostegno

L’assurda pretesa dei taxi: via le tariffe fisse

8 Dicembre 2023
L’arcivesco Battaglia contro il gruppo social: via il mio nome e la mia foto

Don Battaglia si scopre proletario: reddito di cittadinanza necessario

8 Dicembre 2023
La diffida fa tremare Manfredi, ecco le commissioni consiliari

Incarichi incompatibili con l’Università, Manfredi patteggia e restituisce 210mila euro

8 Dicembre 2023
Rapina finisce nel sangue: commerciante ucciso dai rapinatori

Omicidio Morione: fermato l’esecutore materiale del delitto

8 Dicembre 2023
VIDEO – Incendio distrugge la Venere degli stracci

Venere degli Stracci in fiamme: 4 anni al clochard

8 Dicembre 2023
Detenuta napoletana suicida in cella a Parigi: Procura di Roma apre inchiesta

Suicida in cella a Parigi, il gip di Napoli: vicenda da chiarire

8 Dicembre 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Agguato dopo l’omicidio del nipote del boss: ridotte le pene per 4 imputati

7 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 9 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Associazioni e Onlus

Scuola, EbiTer stanzia 50mila euro per i figli dei lavoratori del Terziario

di Redazione
27 Settembre 2023
in Associazioni e Onlus
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Richieste online al via da lunedì 2 ottobre

L’EbiTer Campania (Ente Bilaterale del Terziario – composto da Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil), nell’ambito della sua attività di rafforzamento del welfare territoriale, stanzia 50mila euro per sostenere parte del costo dell’istruzione dei figli dei lavoratori campani che operano nel settore Terziario. La misura, deliberata dal Consiglio direttivo dell’Ente, tiene conto della spirale inflazionistica che, nell’ultimo anno, ha ridotto il potere d’acquisto delle famiglie e ha l’obiettivo di attenuarne l’impatto negativo.

La presidente Di Tuoro: «Costo della vita in aumento, sosteniamo le famiglie colpite»

«Si tratta di un “bonus una tantum” di 100 euro per l’acquisto di libri di testo o di materiale didattico che l’Ente erogherà a favore di dipendenti di imprese che operano nel Terziario e che abbiano figli iscritti alla scuola media o alle superiori» afferma la presidente dell’EbiTer Campania, Luana Di Tuoro, che aggiunge: «Il costo della vita continua a salire: tante famiglie non ce la fanno a pagare le bollette e ad arrivare alla fine del mese. In questo periodo dell’anno l’istruzione incide in maniera sensibile sui bilanci familiari, ma si tratta di un investimento sul futuro dei figli e, per il grande valore anche sociale che riveste, abbiamo deciso di sostenere il reddito dei lavoratori del Terziario, dedicando la spesa del bonus all’acquisto di prodotti indispensabili per la scuola».

Al bando potranno accedere i lavoratori dipendenti delle imprese del Terziario della Campania che siano in regola con il versamento dei contributi all’EbiTer da almeno 12 mesi.

Il bonus per l’anno scolastico 2023/2024, del valore di 100 euro, spetterà ad un solo genitore e verrà riconosciuto per un solo figlio regolarmente iscritto alla scuola secondaria di primo o secondo grado. Lo stanziamento consentirà di erogare, entro la fine del mese di novembre, 500 bonus che saranno assegnati seguendo il criterio cronologico nella presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Sarà possibile inviare le richieste dal prossimo 2 ottobre fino al 22 ottobre: la domanda di ammissione – che dovrà essere presentata attraverso l’indirizzo di posta certificata ebitercampania@pec.it – dovrà essere redatta su apposito modulo scaricabile dal sito internet www.ebitercampania.it sul quale è possibile consultare anche il bando con l’indicazione dei requisiti e dei documenti indispensabili da allegare per accedere al beneficio.

Share192Tweet120Send
Prec.

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro

Succ.

Roy De Vita: «Polemiche spot Esselunga, certezza dei cretini»

Succ.
Roy De Vita: «Polemiche spot Esselunga, certezza dei cretini»

Roy De Vita: «Polemiche spot Esselunga, certezza dei cretini»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci