• Ultime Notizie
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Eav per una ordinanza del 2015 del comune di Marigliano

Scontro Eav-dipendenti: azienda condannata a pagare

4 Febbraio 2023
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Scontro Eav-dipendenti: azienda condannata a pagare

di Redazione
4 Febbraio 2023
in Notizie di Attualità, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il giudice del lavoro annulla la sanzione disciplinare inflitta a tre autisti

di Fabrizio Geremicca

Marzo 2020: una quindicina di dipendenti di Eav – la società della Regione Campania che ha come presidente Umberto De Gregorio – tutti autisti di autobus, rifiutano di guidare i mezzi aziendeali. E’ l’alba dell’era Covid, si susseguono le notizie di morti e contagiati, specialmente nel nord Italia, oltre che in Cina, e gli autisti sostengono che la società non abbia fornito loro il kit adeguato dei dispositivi di prevenzione della trasmissione del virus: mascherina idonea, guanti e gel disinfettante.

Tre di essi – Salvatore Nappa, Carlo Savino ed Angelo Senese – i quali avevano opposto il rifiuto a salire sui mezzi nel periodo tra il 15 ed il 24 marzo, incappano in una formale contestazione da parte di Eav, che li sospende per quindici giorni dallo stipendio e dal servizio. La società avvia una procedura di licenziamento, per poi fare marcia indietro, ma dispone il trasferimento dal deposito di via Galileo Ferrais, dove prestavano servizio all’epoca dei fatti, a quello di via Nuova Agnano.

La decisione del magistrato

Nappa, Savino e Senese, assistiti dagli avvocati Giuseppe Marziale e Patrizia Totaro, impugnano la sanzione disciplinare davanti al giudice del lavoro. Quest’ultimo – Francesco Armato – con la sentenza del 31 gennaio 2023 ha dato ora ragione ai tre dipendenti di Eav. Scrive il magistrato: «Dalla documentazione acquisita risulta comprovato che le mascherine venivano consegnate al personale addetto al deposito di via Galileo Ferraris solo a far data dal trenta marzo 2020 e che i guanti ed il gel igienizzante venivano consegnati solo a far data dal 27/30 marzo».

Il giudice ha dunque annullato la sospensione per quindici giorni dal servizio e dallo stipendio che Eav aveva inflitto ai tre autisti con la lettera di contestazione recapitata loro il 24 marzo 2020. La società di trasporti regionale dovrà restituire a Savino, Nappa e Senese circa mille euro ciascuno e dovrà farsi carico delle spese di lite, pari a 2700 euro.

Tags: eav
Share191Tweet119Send
Prec.

«Matteo Messina Denaro? Era di un livello superiore»

Succ.

Spalletti: «Manca tanto alla fine, resta l’obbligo di vincere»

Succ.
Spalletti cauto: «Un passo alla volta senza pensare alla meta»

Spalletti: «Manca tanto alla fine, resta l'obbligo di vincere»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci