• Ultime Notizie
In carcere dopo 21 anni, l’appello della moglie: aiutatemi, è cambiato

Scontri nel carcere di Carinola: evitata «vendetta» tra detenuti

31 Maggio 2023
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Scontri nel carcere di Carinola: evitata «vendetta» tra detenuti

di Redazione
31 Maggio 2023
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I sindacati di polizia penitenziaria chiedono un protocollo e rinforzi

Nel carcere casertano di Carinola si sono vissuti momenti di alta tensione ieri, quando i detenuti di una sezione hanno cercato di farsi «giustizia» nei confronti di carcerati di un’altra sezione, ritenuti responsabili di aver picchiato un detenuto. L’episodio ha richiesto l’intervento delle forze di polizia per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Nel frattempo, il provveditore dell’amministrazione penitenziaria e il magistrato di sorveglianza si sono recati nell’istituto per valutare la situazione.

Durante lo scontro, i poliziotti hanno fatto da cuscinetto tra le due fazioni per evitare che entrassero in contatto, prevenendo così ulteriori violenze. Tuttavia, alcuni agenti sono rimasti contusi e si sono registrati anche dei danni materiali. Questo episodio mette in luce la criticità delle condizioni all’interno delle carceri italiane, in particolare nel carcere di Carinola.

Le richieste dei sindacalisti

Ciro Auricchio, segretario regionale dell’Uspp (Unione Sindacale di Polizia Penitenziaria), ha sottolineato la mancanza di uomini e mezzi nell’istituto di Carinola, evidenziando che la pianta organica del 2017, già ridotta di 80 unità, non è mai stata incrementata dagli alti vertici dell’amministrazione penitenziaria. Auricchio denuncia il silenzio assordante e l’abbandono cui spesso sono lasciati gli agenti, che si trovano a pagare il prezzo delle carenze strutturali e delle risorse insufficienti. Il sindacalista chiede un preciso protocollo operativo di intervento per il personale di polizia penitenziaria, chiamato a fronteggiare quotidianamente situazioni di emergenza con pochi uomini e mezzi a disposizione.

Giuseppe Moretti, presidente dell’Uspp, annuncia che durante la sottoscrizione del FESI 2023, prevista per il prossimo 7 giugno, si ribadirà al sottosegretario Delmastro la necessità di dichiarare lo stato di emergenza delle carceri. Questa richiesta mira a ottenere risorse straordinarie per garantire la sicurezza e il benessere degli agenti penitenziari.

L’episodio di violenza nel carcere di Carinola richiama l’attenzione sulle criticità strutturali e organizzative che affliggono il sistema penitenziario italiano. È necessario affrontare urgentemente la questione, al fine di garantire condizioni di lavoro adeguate per il personale penitenziario e promuovere un ambiente sicuro e rieducativo per i detenuti. Solo attraverso un intervento mirato e risorse adeguate sarà possibile superare la situazione di emergenza che caratterizza le carceri del paese.

Share226Tweet141Send
Prec.

Traffico di droga dalla Colombia all’Italia: 40 arresti

Succ.

Emergenza baby criminalità: a Napoli solo chiacchiere

Succ.
Torna a funzionare la videosorveglianza nel Rione Sanità

Emergenza baby criminalità: a Napoli solo chiacchiere

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci