• Ultime Notizie
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Attualità

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

di Mauro Della Corte
27 Maggio 2023
in Notizie di Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sale il rischio di un nuovo conflitto armato in piena Unione Europea. Folla dispersa con lacrimogeni e granate assordanti. Decine i feriti

Scontri tra polizia kosovara e serbi nel nord del Kosovo. Dall’altro lato del Mar Adriatico sale il rischio di un nuovo conflitto armato. La tensione è iniziata con le denunce dei serbi in Kosovo del Nord che nei mesi scorsi hanno affermato di aver subito discriminazioni da parte del governo di Pristina. Denunce che sono culminate nelle dimissioni di massa dalle istituzioni kosovare dei loro rappresentanti. Da lì un crescendo di tensioni. A causa delle dimissioni, il 23 aprile scorso si sono svolte le elezioni anticipate in quattro grossi comuni del nord del Paese a maggioranza serba. Consultazioni, però, che sono state boicottate dai serbi e solo rappresentanti di etnia albanese o di altre minoranze sono stati eletti alle cariche di sindaco e nelle assemblee.

Queste elezioni sono state giudicate dai serbi illegittime e ieri si è arrivati allo scontro quando questi ultimi hanno tentato di impedire ai sindaci appena eletti di insediarsi. La polizia kosovara è intervenuta e ha cercato di disperdere la folla. Ci sono state colluttazioni con feriti, auto incendiate, colonne di blindati e uso di gas lacrimogeni e granate assordanti. Le forze di polizia kosovare, spiegano i media locali, hanno occupato con la forza gli edifici comunali di Leposavic, di Zvecan e Zubin Potok.

Il servizio telefonico è stato interrotto a Leposavic, mentre le sirene di allarme hanno suonato nel comune di Mitrovica. La polizia locale ha fatto sapere di avere incrementato il numero di agenti sul posto «per aiutare i sindaci dei comuni settentrionali di Zvecan, Leposavic e Zubin Potok a esercitare il loro diritto» a insediarsi. Diversi video pubblicati sui social media mostrano, oltre alle immagini degli scontri, anche le colonne di blindati delle forze speciali kosovare muovere verso i comuni interessati.

La reazione della Serbia e internazionali

Allarmato dagli scontri, il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha messo l’esercito in stato di massima allerta e ha inviato le truppe serbe al confine con il Kosovo. Secondo diversi media, tra cui l’agenzia di stampa turca Anadolu, Vucic ha chiesto alle truppe a guida Nato di stanza in Kosovo di proteggere i serbi kosovari dalla polizia.

Una situazione che, dopo la guerra in Ucraina, rischia di portare distruzione anche nel cuore dell’Unione Europea, a pochi passi dall’Italia. «L’Ue condanna fermamente gli scontri che coinvolgono polizia e manifestanti kosovari nel nord del Kosovo, iniziati con il tentativo dei sindaci neoeletti di entrare negli edifici comunali. Deploriamo fermamente gli attacchi alle pattuglie della missione civile dell’Ue in Kosovo, Eulex» che «deve poter svolgere il proprio mandato pacificamente». La condanna arriva da Peter Stano, portavoce dell’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell. «Tutti – prosegue – devono intraprendere azioni per ridurre la situazione di tensione e tornare immediatamente alla calma. L’Ue non accetterà ulteriori azioni unilaterali o provocatorie e la salvaguardia della pace, e la sicurezza sul terreno dovrebbe avere la priorità».

«Come l’Ue ha costantemente affermato, le recenti elezioni suppletive nel nord del Kosovo non offrono una soluzione politica a lungo termine per i comuni coinvolti. Tale soluzione – conclude -, può essere trovata solo attraverso un vero dialogo tra tutte le principali parti interessate, tra cui il Kosovo, la Serbia e la comunità serba del Kosovo, con la mediazione dell’Ue». Condanne sono arrivate anche da Nato e Usa: «Esortiamo le istituzioni del Kosovo a smorzare immediatamente le tensioni e chiediamo a tutte le parti di risolvere la situazione attraverso il dialogo. Il contingente Nato Kfor rimane vigile e garantirà un ambiente sicuro».

Tags: Kosovoserbia
Share194Tweet122Send
Prec.

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

Succ.

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

Succ.

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci