• Ultime Notizie
Le mani del clan Schiavone sul business della mozzarella: in manette il figlio di «Sandokan»

A Schiavone jr uno stipendio di oltre 4mila euro al mese

19 Agosto 2021
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

3 Ottobre 2023
Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

Traffico di droga, colpo ai clan di Napoli Est: 31 arresti

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Primo Piano

A Schiavone jr uno stipendio di oltre 4mila euro al mese

di Redazione
19 Agosto 2021
in Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Walter Schiavone

Walter Schiavone

Share on FacebookShare on Twitter

Il racconto del pentito Umberto Venosa: «Quarantamila euro mensili alla famiglia Schiavone» per la cassa comune

Il monopolio delle mozzarelle fruttava, e bene, al clan dei Casalesi. Tanto bene che Walterino Schiavone, figlio di Francesco detto Sandokan, poteva contare su di una «mesata» di oltre quattromila euro. Un particolare che emerge dall’interrogatorio del pentito Umberto Venosa contenuto negli atti dell’inchiesta sui Casalesi del giugno 2021. La famiglia Schiavone, come raccontato in precedenza da Stylo24, comprava mozzarella di bufala e fiordilatte da alcune cooperative locali e imponeva l’acquisto del loro prodotto (a prezzi maggiorati) ai ristoratori di Caserta e provincia, inoltre la spedivano anche in altre zone della Campania (come Ischia e Capri) e dell’Italia.

Come nacque il monopolio nel Casertano

Il pentito racconta anche di come nacque il monopolio nel Casertano, ricostruzione confermata anche dalle parole di un altro affiliato passato a collaborare, Attilio Pagano. «Walter si presentava come esponente della famiglia Schiavone – afferma Venosa – e mi risulta che le mozzarelle che prima venivano vendute nella provincia di Caserta ed in particolare Casale e comuni limitrofi, a seguito della distribuzione operata da Walter, non sono state più vendute». Particolare riferito a Venosa dallo «stesso Walter, che addirittura mi regalò pure una busta della mozzarella quando mi incontrai con lui e parlai di questa circostanza nei pressi del Cinema Fare di Casal di Principe». Ma il clan non si accontentava di venderla all’ingrosso.

L’organizzazione criminale, che come tutte le cosche ha una mentalità imprenditoriale, poteva contare anche su punti vendita di proprietà. Così anche il figlio di Francesco Schiavone Sandokan, che tra i vari possedimenti annoverava anche una salumeria a Casal di Principe. Lo spiega il pentito aggiungendo: «Ricordo che mandavamo a lui i soldi spettanti mensilmente alla famiglia Schiavone pari a diciasettemila e cinquecento euro da maggio 2013 al mese di agosto del 2013». Oltre 17mila euro per quattro mesi. Ma non solo, Walterino Schiavone pensava anche agli altri affiliati. «Oltre questi soldi che erano fissi – spiega ancora il pentito – mandavamo trentacinquemila o quarantamila euro mensili alla famiglia Schiavone che restavano nella gestione della cassa comune, in particolare a Schiavone Walter il quale a sua volta utilizzava questi soldi per fare gli stipendi alla sua lista personale».

Tags: camorracasal di principecasalesi
Share192Tweet120Send
Prec.

Le ultime notizie di politica a Napoli

Succ.

Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Succ.
Rassegna stampa – Le prime pagine sportive

Rassegna stampa - Le prime pagine sportive

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci