• Ultime Notizie
Il boss Nicola Rullo è libero, torna la paura nel Vasto-Arenaccia

Il boss Nicola Rullo è libero, torna la paura nel Vasto-Arenaccia

18 Aprile 2019
Il giornalista Giancarlo Siani

L’insegnamento di Giancarlo: «cadere in piedi» ma non cedere alla criminalità

23 Settembre 2023
Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

23 Settembre 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 24 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Il boss Nicola Rullo è libero, torna la paura nel Vasto-Arenaccia

di Redazione
18 Aprile 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
I boss Edoardo Contini e Nicola Rullo

I boss Edoardo Contini e Nicola Rullo

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

La camorra è un organismo in continua evoluzione, che vive in una dimensione fatta, nella stragrande maggioranza dei casi, di equilibri instabili. Gli stessi equilibri che rischiano di cambiare ancora una volta, in virtù della scarcerazione del boss Nicola Rullo. Quarantanove anni, conosciuto all’anagrafe di malavita come ’o ’nfamone, è da considerarsi il braccio destro del padrino delle zone Vasto, Arenaccia e Poggioreale, Edoardo ’o romano Contini.

Rullo, che ha
il suo «quartier generale»
al Rione Amicizia,
ha lasciato il carcere ieri

La notizia è stata riportata dall’edizione odierna de «Il Mattino», nell’articolo a firma di Viviana Lanza. Il 49enne era detenuto in regime di 41 bis, a Rebibbia, ma per decorrenza dei termini di custodia cautelare, ha potuto lasciare il penitenziario capitolino riacquistando la libertà. Nei fatti, l’uomo, attendeva la fissazione del processo in Cassazione per una vicenda di tentata estorsione. I legali di Rullo avevano fatto ricorso contro la sentenza a dieci anni di reclusione, maturata in Appello, e doveva essere fissata la data per il procedimento davanti alla Suprema Corte. Cosa che a un anno e mezzo di distanza, non è ancora avvenuta, per tale motivo gli avvocati di Rullo hanno presentato, vedendola accolta, istanza di scarcerazione al Tribunale del Riesame.

Il braccio destro di Contini finì
nuovamente in cella
(dopo un breve periodo
passato lontano dal carcere),
a ottobre del 2017

Proprio in virtù dell’esecuzione di un ordine di custodia cautelare seguito alla condanna per tentata estorsione. Fu scovato a Itri (in provincia di Latina), dove, stando alle risultanze investigative, avrebbe passato circa un mese di «irreperibilità». Periodo in cui lasciò, da reggente del clan, il «fortino» del Rione Amicizia. Un sodalizio quello dei Contini che è inserito a pieno titolo nella cupola dell’Alleanza di Secondigliano, cartello formato oltre che dalla compagine di ’o romano, da quella dei Mallardo e dei Licciardi.

La cupola dell’Alleanza di Secondigliano

Cartello quello dell’Alleanza, cementato anche da legami familiari: Edoardo Contini e Francesco Mallardo sono infatti cognati, per aver sposato le sorelle Maria e Anna Aieta. Ritornando alla figura di Nicola Rullo, è di particolare spessore criminale. Sulle spalle una condanna passata in giudicato per reati di camorra. Dopo l’arresto di Edoardo Contini, secondo quanto ricostruiscono magistrati e investigatori, tiene strette le redini del clan e veglia sul business da capogiro che si trova a gestire in assenza del fondatore della cosca.

Le martellate sulle mani
ai «ribelli» della cosca

Naturalmente il controllo si articola anche attraverso il contrasto a eventuali sconfinamenti da parte di altre compagini malavitose, e la lezione da dare ad affiliati che «avrebbero alzato troppo la testa o avrebbero dato segnali di allontanamento dall’organizzazione dei Contini», raccontò a novembre del 2017, un investigatore a Stylo24.

Nel periodo precedente all’arresto di Rullo, nell’ambito delle indagini per un duplice omicidio in Vico Pergola all’Avvocata (6 settembre del 2017), le forze dell’ordine avevano focalizzato l’attenzione, in particolare, su alcuni episodi. Tra questi, quello che ha a che fare con quanto capitato a un giovane dell’Arenaccia: si presentò in ospedale con le nocche e quasi tutte le ossa delle dita delle mani frantumate. Si schermì dichiarando che si era procurato le fratture in seguito a un incidente, ma «non ci volle molto per comprendere che era stato preso a martellate». Secondo quanto fu ricostruito dagli inquirenti, «il soggetto ritenuto vicino ai Contino (da non confondere con i Contini) aveva rubato in una zona vietata e soprattutto a una persona con la quale non si doveva permettere». La punizione, una sorta di azione «rituale», secondo le forze dell’ordine, sarebbe arrivata da parte di quelli del Rione Amicizia. Come potrebbe influire, adesso, la scarcerazione  di Rullo, pezzo da novanta, sugli equilibri tra le cosche? Soprattutto nello scontro in atto con il clan Mazzarella.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

 

Tags: arenacciaborgo sant'antonio abateboss nicola rullocalata capodichinocamorracapodichinocarcere rebibbiaclan continiclan di lauroclan emergenticlan sibillococainacontinoedoardo continiestorsionifaidafamiglia continofamiglia sibilloforcellaguerra di camorrala paranza dei bambinimalavitamanimartellateminaccenapolinicola rulloomicidiopiazzapiazza di spacciopiazza garibaldipistolepusherracket delle estorsioniribellirione amiciziarobasan carlo all'arenasanguescarcerato decorrenza termini nicola rulloscarcerazione nicola rulloscissionescissionistisecondiglianospacciospaccio di drogastazione centralestupefacentivastovia filippo maria brigantizona industriale
Share235Tweet147Send
Prec.

Crollo a scuola, avviata l’indagine interna per ricostruire la vicenda

Succ.

Rione Salicelle, la protesta dei residenti: non siamo camorristi

Succ.
Maxi blitz al rione Salicelle: 23 denunce e due arresti

Rione Salicelle, la protesta dei residenti: non siamo camorristi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci