• Ultime Notizie
Sequestrato e segregato dal clan: ecco nomi e volti dei tredici aguzzini arrestati

Sequestrato e segregato dal clan: ecco nomi e volti dei tredici aguzzini arrestati

4 Settembre 2020
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Roy De Vita: «Polemiche spot Esselunga, certezza dei cretini»

Roy De Vita: «Polemiche spot Esselunga, certezza dei cretini»

27 Settembre 2023
Arriva l’ok dei sindacati: la scuola potrà riaprire a tappe

Scuola, EbiTer stanzia 50mila euro per i figli dei lavoratori del Terziario

27 Settembre 2023
Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro

27 Settembre 2023
Cuginette violentate: «Mi scrisse su TikTok, avevo paura a dirgli no»

Cuginette violentate: «Mi scrisse su TikTok, avevo paura a dirgli no»

27 Settembre 2023
Pozzuoli, i consiglieri M5S chiedono al Comune l’accesso al riparto dei fondi per la stabilizzazione degli Lsu

A Pozzuoli i controlli solo dopo la paura del sisma

27 Settembre 2023
Operaio pedinato e licenziato, il Tar gli dà ragione: gli investigatori erano presunti abusivi

Vince concorso alla Regione ma senza requisiti: escluso. Tar boccia ricorso

27 Settembre 2023
Parroco organizza una messa per Matteo Messina Denaro, scoppia la polemica

Parroco organizza una messa per Matteo Messina Denaro, scoppia la polemica

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 28 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home News

Sequestrato e segregato dal clan: ecco nomi e volti dei tredici aguzzini arrestati

di Luigi Nicolosi
4 Settembre 2020
in News, Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nelle foto gli arrestati Emanuele Mincione, Ciro Montagna e Costantino Raia)

(Nelle foto gli arrestati Emanuele Mincione, Ciro Montagna e Costantino Raia)

Share on FacebookShare on Twitter

Tra gli indagati figurano i massimi vertici del nuovo gruppo della Vanella Grassi e dei Grimaldi di San Pietro a Patierno: in manette anche il ras Raia

di Luigi Nicolosi

Figura l’intero gotha della mala di Secondigliano e Scampia nell’elenco dei destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita all’alba di oggi dai carabinieri. Pesante come un macigno l’accusa formulata dai pm della Dda di Napoli: sequestro di persona aggravato dalla finalità mafiosa. Ecco, dunque, nel dettaglio l’elenco degli arrestati, alcuni dei quali già detenuti da mesi dopo essere stati catturati nell’ambito di altre operazioni antidroga e anticamorra.

– Roselli Salvatore, classe 1976;

– Calemma Giuseppe, classe 1994;

– Concilio Pasquale, classe 1997;

– Di Fraia Stefano, classe 1984;

– Rinna Gennaro, classe 1991;

– Montagna Ciro, classe 1997;

– Caldore Gennaro, classe 1986;

– Pecorelli Nunzio, classe 1993;

– Raia Costantino, classe 1976;

– Grimaldi Nico, classe 1995;

– Mincione Emanuele, classe 1995;

– Strazzulli Giovanni, classe 1995;

– Ronga Antonio, classe 1993.

Alcuni degli indagati, come Mincione, Grimaldi e Pecorelli, sono balzati alla ribalta della cronaca locale all’inizio del luglio scorso, quando sono finiti in manette con l’accusa di essere figure al vertice del nuovo clan della Vanella Grassi di Scampia e di San Pietro a Patierno: un’operazione che, vale la pena ricordarlo, aveva portato all’esecuzione di oltre trenta arresti. Costantino Raia, che recentemente era tornato in libertà per poi essere di nuovo ammanettato, è invece da tempo considerato uno dei ras di punta del clan Abete-Notturno dello Chalet Bakù. Altri ancora, come il giovane Montagna, sono stati invece arrestati nelle scorse settimane nell’ambito di singole operazioni antidroga.

Tags: amato paganocamorrascampiasecondiglianovanella grassi
Share242Tweet151Send
Prec.

Rapito e segregato dai clan in un garage a Scampia, scatta il maxi-blitz: 13 arresti nella camorra di Napoli Nord

Succ.

La casa del narcotrafficante con le pareti rivestite in pelle

Succ.
I mobili dei Casamonica

La casa del narcotrafficante con le pareti rivestite in pelle

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci