• Ultime Notizie
Sangiuliano a Napoli: firmato protocollo per Palazzo Fuga

Sangiuliano a Napoli: firmato protocollo per Palazzo Fuga

8 Marzo 2023
Asl Napoli 1 sospende dal servizio 59 sanitari no vax

Furbetti del cartellio all’Asl Napoli centro: 101 mesi di sospensione

20 Marzo 2023
aeroporto capodichino

Polemica per convenzione Arpac-Gesac: «Controllato paga il controllore»

20 Marzo 2023
Trecento euro di caparra per la casa che non c’è

Il trucco dell’affitto online: portali famosi per raggirare gli utenti

20 Marzo 2023
Turbativa d’asta e compravendita di voti, sequestrati 350mila euro

Nuovo clan Mazzarella: 25 imputati a processo

20 Marzo 2023
Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

Incidente ferroviario in Grecia: a Napoli anarchici contro Ferrovie dello Stato

20 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

La tutela del diritto d’autore nell’era digitale, convegno al Tribunale di Napoli

20 Marzo 2023
Infanzia, dalla Regione Campania 5 milioni per nidi aziendali

Asili nidi chiusi per una settimana: scoppia la protesta

20 Marzo 2023
Commenta un post su Facebook offendendo i carabinieri, denunciato

Sociologia: media, ricerca scientifica e marketing digitale

20 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

20 Marzo 2023
I 7 modi migliori per proteggere la vostra identità online

I 7 modi migliori per proteggere la vostra identità online

20 Marzo 2023
Job placement e mobilità internazionale: il lavoro ai tempi di internet

Job placement e mobilità internazionale: il lavoro ai tempi di internet

20 Marzo 2023
«Continuerò a parlare anche a costo di finire ammazzato»

L’ex boss «vuota il sacco»: svelati accordi e delitti

19 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Sangiuliano a Napoli: firmato protocollo per Palazzo Fuga

di Redazione
8 Marzo 2023
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il ministro: «Un faro che potrà aiutare i giovani a crescere»

«Conosco il valore e la potenzialità di questo edificio, questo è un luogo di grande potenzialità». Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che oggi ha firmato con il sindaco Gaetano Manfredi un protocollo di intesa per la valorizzazione e rigenerazione del Real Albergo dei Poveri di Napoli. È previsto un investimento per circa 100 milioni di euro (fondi Pnrr) e lo storico edificio monumentale sarà dedicato ad accogliere un centro culturale polifunzionale, una seconda sede del Mann, il museo archeologico, e la biblioteca nazionale di Napoli con grandi sale lettura e una sala conferenza da 1000 posti. Insediando una struttura del genere «noi creiamo un faro che potrà aiutare i giovani a crescere», secondo Sangiuliano.

Il ministro ha invitato gli «imprenditori a credere in questa zona», che si sviluppa lungo l’asse che parte dal Mann, passando per l’orto botanico fino a giungere all’Albergo dei poveri e ad una scuola di specializzazione dell’Università «Federico II» di Napoli. «Facciamo una scelta per la cultura: per me la cultura è civiltà e può dare benessere ai cittadini di Napoli», ha proseguito il ministro.

«Oggi mettiamo un primo mattone e voglio sottolineare la concordia che c’è con il sindaco Manfredi. Abbiamo steso un protocollo che darà contenuti culturali a questo edificio» ha detto il ministro parlando con i giornalisti. «È un edificio che ha grandi potenzialità e si lega ad una stagione felice di Napoli – ha proseguito Sangiuliano – Tra poco verranno le prime gare d’appalto e sono impegnato a trovare altre risorse per fare in modo che questo progetto possa vedere luce. Riqualificando questo sito diamo impulso a tutta questa zona».

«Abbiamo lavorato tanto in queste settimana per realizzare su mio impulso un progetto, uno spazio di vita culturale ispirato alla grande Biblioteca nazionale di Parigi, da sempre legata a Napoli per storia e scambio culturale. Bisogna procedere rapidamente con gli appalti e recuperare ulteriori risorse per restituire questo spazio che la città attende da decenni» ha aggiunto.

Manfredi: «Condizioni concrete affinché Palazzo Fuga diventi una fabbrica permanente di creatività»

«Il rilancio e la conseguente valorizzazione dell’Albergo dei Poveri – ha detto il sindaco – sono state una delle priorità per la nostra Amministrazione sin dall’insediamento al fine di riaprire questa straordinaria struttura alla cittadinanza in sinergia con le altre Istituzioni coinvolte. Con la firma del Protocollo insieme al Ministero della Cultura, si pongono le condizioni concrete affinché Palazzo Fuga diventi una fabbrica permanente di creatività, cultura, formazione, inclusione sociale ed innovazione aprendosi innanzitutto al quartiere con una vocazione nazionale ed internazionale. L’Albergo dei Poveri aspira così a rappresentare la Napoli che valorizza la sua storia proiettandosi verso il futuro», ha detto Manfredi.

«Durante il periodo di realizzazione delle opere alcune parti dell’edificio resteranno aperte e saranno utilizzate per attività espositive, associative e anche innovative». Sui tempi, ha sottolineato il sindaco, «stiamo rispettando perfettamente quelli previsti dal Pnrr. Il piano di fattibilità tecnico-economica è in Conferenza dei servizi, quindi tutto l’iter approvativo dovrebbe concludersi per il mese di marzo. Questo consentirà da aprile di affidare le procedure sia per il progetto definitivo, sia per la realizzazione dell’opera, quindi aprire il cantiere, entro fine anno».

«Però abbiamo previsto, come stiamo facendo in tutti i siti su cui stiamo lavorando, di garantire anche degli usi temporanei, cioè fare in modo che durante il periodo di realizzazione delle opere alcune parti dell’edificio possano restare aperte per essere utilizzate per attività espositive, associative e anche innovative. L’Albergo dei Poveri rinascerà subito anche con la partecipazione delle Municipalità coinvolte. Abbiamo avuto troppi anni in cui avevamo cantieri aperti eterni e soprattutto non partecipati dalla popolazione, qui l’approccio sarà completamente diverso come stiamo facendo a Bagnoli e come faremo in tutti i grandi interventi previsti in città» ha concluso il sindaco.

Share193Tweet121Send
Prec.

De Giovanni presidente del Premio Napoli (senza soldi)

Succ.

Messina Denaro, nipote avvocato rinuncia a mandato processo sulle stragi

Succ.
Matteo Messina Denaro

Messina Denaro, nipote avvocato rinuncia a mandato processo sulle stragi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci